Musica/ARTICOLO

Il Musicastrada Festival torna con 21 concerti in tutta la Toscana

Dal 28 giugno al 18 agosto un cast internazionale di musicisti world music per il festival itinerante a ingresso gratuito

/ Redazione
Ven 22 Giugno, 2018

Torna il Musicastrada Festival, un lungo viaggio nel cuore della Toscana alla scoperta di luoghi dal fascino unico con la musica di artisti provenienti da tutto il mondo nelle piazze, nelle pievi, nei cortili, davanti alle chiese e ai monumenti storici più importanti dei comuni che ospitano gli eventi. Le scenografie mozzafiato che i comuni mettono a disposizione accoglieranno nomi di spicco nel panorama internazionale spaziando dalla musica popolare contemporanea alla (tanta) world music, passando attraverso la musica etnica e il folk.

Tredici in totale i Comuni toccati dal Festival: Bientina, Calcinaia, Casale Marittimo, Castelnuovo Val di Cecina, Castelfranco di Sotto, Chianni, Livorno, Monteverdi Marittimo, Pomarance, Pontedera, Riparbella, Santa Maria a Monte e San Vincenzo, e Vicopisano. Gli artisti provengono da diciotto diversi  paesi: Haiti, Canada, Ungheria, Argentina, Usa, Messico, Marocco, Isola de La Réunion, Niger, Irlanda, Scozia, Senegal, Francia, Spagna, Perù, Bulgaria, Colombia e, naturalmente, Italia.

Sarà attivo per ogni sera del festival il progetto “Aperistrada! A cena con Musicastrada. Cena e concerto…Paghi solo la cena!”, nato in collaborazione con la Camera di Commercio di Pisa e il Progetto Vetrina Toscana, che consiste nella possibilità di arrivare prima al concerto per incontrare gli artisti, visitare il luogo fino al tramonto e riservare la cena in uno dei ristoranti convenzionati vicini alla zona palco con la garanzia di prodotti gastronomici e vini tipici locali, a prezzi assolutamente vantaggiosi. Il costo è solo quello della cena perché i concerti, come da tradizione, sono tutti ad ingresso gratuito.

Ecco il programma completo:

28 giugno, Giardino della Torre, San Vincenzo, FABRIZIO POCCI & THE BLUSKA in ”Non so suonare”
30 giugno, Fortezza Vecchia, Livorno, ENZO AVITABILE
5 luglio, Anfiteatro del Porto, San Vincenzo, SUREALISTAS
7 luglio, Fortezza Vecchia, Livorno, STEFANO SALETTI & BAND IKONA
14 luglio, Fortezza Vecchia, Livorno, JAMAL OUASSINI’S TANGERI CAFÉ ORCHESTRA
17 luglio, Anfiteatro del Porto, San Vincenzo, BOBO RONDELLI in “Anime Storte”
19 luglio, Piazza Indipendenza, Calcinaia (PI), TAL NATIONAL
20 luglio, Piazza  Remo Bertoncini, Castelfranco di Sotto (PI), THE ORPHAN BRIGADE
22 luglio, loc. Montecalvoli, Santa Maria a Monte (PI), THE FRIEL SISTERS
25 luglio, Villa Pacini, Bientina (PI), MELISSA LAVEAUX
26 luglio, Anfiteatro del porto, San Vincenzo (LI), ORKESTA MENDOZA
27 luglio, Piazza della Pieve, Vicopisano (PI), LES FRÈRES SMITH
29 luglio, Piazza Trieste, Pontedera (PI), WEST AFRICA NIGHT
1 agosto, Loc. Serrazzano, Pomarance (PI), LA DISFIDA DEL BALLO | Osteria del Mandolino e Mescarìa
2 agosto, Piazza della Chiesa, Monteverdi Marittimo (PI), ROMANO DROM
3 agosto, Piazza Carlo Alberto dalla Chiesa, Riparbella, LA INEDITA
5 agosto, Loc. Montecastelli Pisano, Castelnuovo VdC (PI), PEPPE VOLTARELLI
6 agosto, Piazza del Popolo, Casale Marittimo (PI), BISSEROV SISTERS
7 agosto, Piazza del Castello, Chianni (PI), SANDRO JOYEUX
11 agosto, Anfiteatro del porto - San Vincenzo (LI), SAODAJ’
18 agosto, Anfiteatro del porto - San Vincenzo (LI), THE BONGO HOP

I concerti (se non diversamente indicato) sono ad ingresso gratuito e iniziano alle ore 21.45

Per informazioni:
www.musicastrada.it