Dalle mostre d’arte moderna e contemporanea ai percorsi alla scoperta delle botteghe artigiane, dai giochi per bambini agli aperitivi a tema, fino ai classici canti di Natale, alle opere liriche e al gospel: è un calendario denso di appuntamenti per tutte le età, quello che dall’8 dicembre al 6 gennaio animerà l’Oltrarno per l’iniziativa “Natale è…l’Oltrarno” promossa dal Comune di Firenze e dalla Camera di Commercio di Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana.
In piazza del Carmine, la seconda edizione de “Il Villaggio di Babbo Natale” con mercatino natalizio, pista di pattinaggio sul ghiaccio con ingresso gratuito, giochi e appuntamenti pomeridiani di carattere ludico-ricreativo gratuiti per tutti i bambini. Per l’occasione, saranno coinvolte tutte le scuole primarie e d’infanzia del territorio fiorentino. Oltre 23.000 bambini saranno raggiunti dalla letterina di Babbo Natale che potranno venire ad imbucare al Villaggio tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 18.00, incontrando così il vero Babbo Natale.
In via Maggio, la storica strada dell’antiquariato fiorentino e interazionale, si svolge la V edizione di “Contemporaneamente” tra arte, design, artigianato e cultura contemporanea. Appuntamenti musicali sono in programma sul sagrato della chiesa, in n piazza Santo Spirito; coro della St. Mark’s English Church, Trio Godot e musici fiorentini dal 17 al 27 di dicembre, ultimo appuntamento il 6 gennaio. Eventi per grandi e piccini in via Romana al Boboli Centro Commerciale Naturale.
C’è poi ‘Passeggiando in San Frediano’ lungo le mura di Santa Rosa: martedì 8 dicembre dalle 9.00 alle 20.00 il trenino di Babbo Natale e Cioccolata calda gratis per tutti. Il ‘Villaggio di Babbo Natale’ promuove poi due iniziative solidali. La prima, in collaborazione con il Comune, in favore del progetto Villa Lorenzi. Presso la casa di Babbo Natale sarà allestito un punto raccolta doni dove i bambini e le famiglie potranno lasciare un gioco, un regalo o un libro che il 23 dicembre il sindaco Dario Nardella consegnerà al presidente di Villa Lorenzi Zaira Conti. La seconda, in favore di Busajo ONLUS, nata nel 2009 per sostenere progetti di istruzione e formazione dei bambini di Soddo in Etiopia. Questa iniziativa vede uniti gli sforzi di Unicredit e Giunti al Punto (che destinerà il 10% della vendita dei libri alla Onlus) e da Unicredit che offrirà a tutti i bambini la possibilità di scattarsi una foto con Babbo Natale (l’immagine verrà stampata direttamente in piazza del Carmine e donata gratuitamente, lasciando comunque l’opportunità a quanti vorranno effettuare una donazione nei confronti della Onlus). Sempre al Villaggio di Babbo Natale tutti i pomeriggi, laboratori, incontri, performance e spettacoli a partecipazione gratuita per tutti i bambini. Il calendario completo è su www.nataleafirenze.it
Cultura/ARTICOLO
Il Natale arriva in Oltrarno un mese di feste a Firenze
Dall'8 dicembre al 6 gennaio mostre, aperitivi, concerti, il villaggio di Babbo Natale per i bambini e molte altre iniziative per festeggiare il periodo natalizio

Natale in via Maggio