Per il quinto anno consecutivo l’associazione Andare oltre si può illumina il Natale della città di Lucca invitando i cittadini, e i turisti che visiteranno la città, ad un momento di riflessione. 'Welcome Difference' è un'installazione che vede un grande presepe rivestito completamente di specchi nella centralissima Piazza San Michele. Una versione moderna della tradizionale natività capace, nelle ore diurne, di mimetizzarsi con l’ambiente esterno, annullandosi nel riflesso della storica piazza San Michele. Con il calare della sera la sensazione si ribalta grazie alle grandi sagome luminose che brillano sulla piazza annunciando l’arrivo del Natale.
[it_gallery]
L’installazione di Domeinco Raimondi che ha destato da subito la curiosità dei passanti, offrendo loro nuove e aprticolari prospettive riflettenti per le tante fotografie pubblicate sui social. Ogni visitatore è invitato a riflettere sulla festa del Natale amplificando il confronto in modo estremo con se stesso e la città. Queste le parole che i visitatori troveranno nelle vicinanze dell’installazione: “Diversità e differenze non si nascondano ma si presentano, si affiancano, si mostrano e ci interpellano: accogliere il Bambino è assaporare la tenerezza dell’amore umile, infinito e universale. Guardare la Natività per guardare noi stessi. Guardare la Natività per non scappare da chi ci cammina fianco a fianco. Diversità e differenze non sono elementi da tollerare ma beni da tutelare. Sono la ricchezza da salvaguardare per superare pregiudizi e timori. Andare oltre si può. Ascolto, dialogo, condivisione, amplificare il confronto in modo estremo alla ricerca di una responsabilità che non necessita di reciprocità. Tutti siamo diversi, e non c’è niente di più bello. È umanità, è vita”.
“È un presepe magico in cui ognuno può rispecchiarsi nella famiglia della Natività – ha spiegato Domenico Raimondi, ideatore e progettista dell'opera -. I visitatori possono specchiarsi, riflettere, guardarsi dentro ma soprattutto vedere chi sta a fianco. Con Welcome Difference le differenze si presentano, si affiancano, si mostrano e invitano a riflettere sul tema del Natale. Crediamo fermamente che non bisogna impaurirsi davanti alle differenze e alle diversità, soprattutto in questo periodo”.
L’associazione Andare oltre si può, nata nel 2012 a Lucca è impegnata nel sociale in modo del tutto innovativo: attraverso l’arte e la promozione di progetti ed eventi culturali affronta tematiche e problemi legati alle diversità e alle differenze, con un particolare approfondimento sulle persone con Sindrome di Down.
[it_mappa]