Cultura/ARTICOLO

Il Natale di Pistoia รจ "Luminarte"

Il collettivo di artisti Antonello Ghezzi ha curato la scenografia luminosa dell'intera città

/ Redazione
Mer 18 Dicembre, 2013
Luminarte 2013
Sarà un Natale come non se ne sono mai visti, quello di quest’anno a Pistoia. La città, per tutto il periodo delle feste, si troverà ad essere il luogo incantato al centro di una favola, con la sua atmosfera di magia e il suo segreto che verrà a un certo punto svelato, come in ogni favola natalizia che si rispetti. E tutto grazie al Centro Commerciale Naturale e all’Associazione Commercio Pistoia che hanno coinvolto i commercianti cittadini e dato vita a LUMINARTE. Christmas in light, da un’idea dall'associazione Utopias!, che vedrà la città risplendere nelle luci colorate della ditta Decagna di Lecce, una delle più note produttrici di luminarie del mondo, e vivere una favola creata appositamente per lei, grazie al progetto del collettivo di artisti Antonello Ghezzi, duo bolognese emergente nel panorama dell’arte contemporanea internazionale.

Le luminarie, già da qualche giorno, invadono tutto il centro cittadino, le vie dei negozi e, per la prima volta, anche la bellissima piazza del Duomo. Ogni vetrina è sovrastata da un suo diamante luminoso, sintesi tra il simbolo del romanico pistoiese e un fiocco di neve, e questi diamanti creano una specie di percorso di luce, tra le strade, che conduce il visitatore sino a piazza Duomo, dove i commercianti hanno realizzato, tutti insieme, una luminaria spettacolare. Alta 30 metri e lunga 50, l’installazione è realizzata dalla ditta leccese Decagna, che da quasi un secolo illumina le feste di mezzo mondo.

In Italia esistono già esperienze nel campo delle luci create da artisti - basti citare l’ormai quindicennale manifestazione Luci d'artista di Torino - ma in questo caso al duo Antonello Ghezzi non è stata affidata solo la realizzazione di una singola opera luminosa, ma la scenografia dell’intera città e la regia dell’evento che la coinvolgerà per tutto il periodo delle feste. Perché questo lavoro di Antonello Ghezzi, come sempre i loro lavori, vuole suscitare degli spunti in chi lo guarda. E dunque le luminarie, vere e proprie protagoniste dell’evento, non saranno lì solo per rendere più belli i negozi e la città, ma per far riflettere tutti sull'importanza del Natale.

Dal primo dicembre, giorno in cui è stata accesa la luminaria in piazza Duomo, in tutti i negozi di Pistoia (ma anche nei bar, nei ristoranti, in Comune, nelle biblioteche e nelle filiali di ViBanca) è in distribuzione un cartiglio d’artista con una storia di Natale. Una storia che racchiude un segreto e che entrerà nelle case dei pistoiesi e delle persone di passaggio in città, dando a tutti un appuntamento per vederlo finalmente svelato. L’appuntamento sarà venerdì 13 dicembre alle ore 18 in piazza del Duomo, nella sera di Santa Lucia. Basterà uscire in strada e seguire le luci, per trovarsi all’improvviso protagonisti della storia e aspettare, tutti insieme, la sorpresa preparata per Pistoia. Prima di allora non si riuscirà a scoprire niente, la storia lascia immaginare tante cose, ma non da nessun indizio preciso. E gli artisti hanno mantenuto il riserbo più assoluto. Solo partecipando in prima persona alla storia, si potrà sapere come va a finire.

Al collettivo artistico Antonello Ghezzi, la galleria Vannucci artecontemporanea dedicherà, a partire dal 15 dicembre, una mostra personale, nella quale verranno presentate opere espressamente realizzate per questo evento espositivo. L’inaugurazione è alle ore 18 nella sede della galleria, in via della Provvidenza 6 (sino al 25 gennaio 2014).

Foto di Fabizio Antonelli.