Si apre il 26 aprile a Siena, al College Santa Chiara, il workshop in due giorni dedicato ai “Paesaggi dell'Italia antica: classificazioni e tipologie insediative a confronto”. Dopo l'introduzione a cura di Franco Cambi (Università di Siena), alle 15, prenderanno la parola Gert Burgers (Reale Istituto Neerlandese di Roma) e Christian Napolitano (Università del Salento), che offriranno una panoramica sui paesaggi e le dinamiche insediative dominanti nel Salento.
L'escursus proseguirà attraverso la valle etrusca dell'Albegna, per terminare con la presentazione del libro di Maria Aprosio, “Archeologia dei paesaggi a Brindisi dalla romanizzazione al Medioevo”.
Il viaggio tra le antiche terre italiche proseguirà il giorno successivo, con gli interventi di professori provenienti da diversi atenei e stranieri, per concludersi alle 13.
Innovazione/ARTICOLO
Il panorama all'epoca degli etruschi
Un workshop in due giorni, il 26 e il 27 aprile, alla scoperta dell'Archeologia dei Paesaggi

lucania paesaggio