Viaggi/ARTICOLO

Il pavimento della Cattedrale di Siena si scopre in omaggio all’Expo

Tanti gli eventi speciali di "Divina Bellezza", il programma culturale promosso dall'Opera della Metropolitana di Siena

/ Redazione
Mer 28 Gennaio, 2015

Un mese intero per ammirare lo splendido pavimento della Cattedrale di Siena, che solitamente coperto per proteggerlo dai passi di fedeli e visitatori quest’anno resterà visibile per tutto luglio in onore dell’Expo 2015. Protagonista della scopertura del pavimento sarà "Il Mosè che fa scaturire l'acqua dalla roccia", rappresentato da Domenico Beccafumi davanti all'altare Maggiore del Duomo, culmine del percorso iconografico e simbolico del pavimento che si collega al messaggio dell'acqua come fonte di vita e al tema dell'esposizione universale "Nutrire il pianeta, Energia per la Vita". Il pavimento sarà poi nuovamente visibile dal 18 agosto al 27 ottobre.

È solo una delle iniziative del cartellone di eventi "Divina Bellezza", promosso dall'Opera della Metropolitana di Siena, che dal 1° marzo propone nella Cripta sotto il Duomo il ciclo "Dialoghi 2015", dove sarà esposta la tela di Francesco Vanni 'Santa Caterina da Siena beve dal costato di Cristo' che sarà visibile fino al 31 ottobre.

[it_gallery]

Tanti gli eventi in programma: tutte le domeniche di febbraio la Cattedrale osptierà le conferenze sulla storia del complesso monumentale "Il Saloncino - Un tè all'Opera", che saranno gratis per i residenti, durante le quali si potranno anche degustare pregiati tè provenienti da tutto il mondo. In occasione del solstizio d'estate, 'Lux in Nocte 2015' serata evento con la tradizionale apertura notturna dell'intero complesso museale, per proporre percorsi dove le varie discipline artistiche si incontrano tra suggestioni visive, musicali, danzanti.
Tra gli altri appuntamenti anche 'I Notturni dell'Opera' aperture straordinarie tra arte fede e astronomia e 'Chiese aperte', visite guidate al patrimonio artistico conservato all'interno delle numerose chiese e basiliche cittadine.


Per informazioni: http://www.operaduomo.siena.it

Topics: