Il primo d'Aprile non si è fatto attendere il 'pesce' dell'Accademia della Bugia, la gustosa notizia spacciata per vera è quella che l'artista di fama mondiale Christo avrebbe intenzione di ricostruire in scala 1 a 1 la muraglia cinese in località Le Piastre, sulla Montagna pistoiese. Stavamo per cascarci anche noi, ma poi una bella risata si è fatta strada nei nostri pensieri. Facciamo quindi leggere anche voi lo strampalato ancorchè geniale comunicato stampa assolutamente falso, per iniziare la giornata con un bel sorriso...
"Serviranno ben 1 milione 333.333 mattoncini tutti rigorosamente arancioni e tutti di 30x30x30 centimetri, ma alla fine la più grande opera d'arte contemporanea mai realizzata nel mondo verrà posizionata a Le Piastre, sulla montagna pistoiese, e sarà il fiore all'occhiello di Pistoia capitale italiana della cultura 2017.
L'accordo con il famoso artista statunitense Christo è stato firmato in gran segreto nei giorni scorsi. Il maggiore esponente della land art e realizzatore di opere su grande scala, stavolta batterà se stesso per entrare a buon diritto nel Guinnes dei primati. Christo sarà a Le Piastre per la posa della prima pietra domenica 2 aprile.
L'opera sarà lunga 40 chilometri, alta 3 metri e larga altrettanti. Sarà possibile camminarci sopra, ma soltanto in fila indiana. Si punta anche al record di velocità nella realizzazione: solo quattro mesi per il chiavi in mano, ed inaugurazione prevista per il 7 agosto prossimo. Per evitare polemiche l'appalto è stato assegnato ad una delle aziende garantite dal Consip.
Intanto è corsa alla prenotazione dei primi dieci posti disponibili per inaugurarla con una camminata di salute. Gli interessati possono chiamare, ore pasti, lo 0573-472301 e lasciare il proprio nome. Riceveranno anche una fornitura di latticini per un anno, offerta dal finanziatore dell'opera che costerà 5 milioni di euro. Si tratta del magnate delle mozzarelle di bufala, il miliardario vietnamita Pham Nhat Vang, che vanta un patrimonio di più di un milione di miliardi di Dong e una mandria di oltre 100.000 bufale selvagge.
Viva la soddisfazione del sindaco di Pistoia, Samuele Bertinelli, per l'eccezionale risultato a cui pare non siano estranei il Mibact e lo stesso ministro Dario Franceschini."