Cultura/ARTICOLO

Il Premio Ciampi attacca la crisi Al via sottoscrizione popolare

Per partecipare al concorso c'è tempo fino al 30 giugno. Le donazioni sono libere

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Livorno torna ad essere il centro della musica d'autore in Italia nel nome dell'indimenticato musicista e poeta Piero Ciampi. Grazie alla lezione di Ciampi infatti tanti musicisti emergenti hanno avuto come trampolino di lancio la manifestazione che ogni anno si tiene nella città toscana e che quest’anno, stretta dalla morsa dei tagli alla cultura ed allo spettacolo, si trova ad affrontare un momento di particolare difficoltà sotto il profilo economico, che ne mette a rischio la sopravvivenza. Proprio nel tentativo di superare questa fase e di consolidare una manifestazione che da tempo si configura come un punto di riferimento fondamentale della canzone d’autore in Italia, gli organizzatori lanciano una sottoscrizione popolare, con la convinzione che il Premio, insieme a Piero Ciampi, sia un patrimonio culturale da salvaguardare, anche in tempi difficili come questi.

Una sottoscrizione popolare per tenere in vita il Premio Ciampi. E' l'appello degli organizzatori della manifestazione dedicata all'artista livornese scomparso nel 1980 e riservata alla musica emergente e autorale. "Il Premio Piero Ciampi - si legge nell'appello degli organizzatori - si trova ad affrontare un momento di particolare difficoltà sotto il profilo economico, che ne mette a rischio la sopravvivenza". La sottoscrizione prevede una donazione libera, ma chi verserà almeno 50 euro potrà associarsi al Premio. Oggi è stato presentato il bando per l'edizione 2012 che scade il 30 giugno: possono partecipare al concorso artisti o gruppi musicali che presentino due brani originali o una propria versione di un brano di Piero Ciampi che sarà esaminato dalla giuria. "Abbiamo la convinzione - proseguono gli organizzatori - che il premio e Piero Ciampi siano un patrimonio culturale da salvaguardare, anche in tempi difficili come questi". Le serate finali della manifestazione sono in programma al teatro Goldoni di Livorno il 12 e 13 ottobre. Il Premio Ciampi assegna da anni anche targhe al migliore debutto discografico dell'anno, alla carriera o premi speciali. Nel corso degli anni sono stati premiati De André, Battiato, Guccini, Gianna Nannini, Jannacci, Carmen Consoli, Ligabue, Arigliano, Ricky Gianco. Da alcuni anni il premio riserva anche una finestra alla musica internazionale e sul palco del 'Ciampi' sono salite personalità come Joe Strummer dei Clash e Jack Bruce dei Cream).

Con la presentazione del Bando di concorso prende il via l’edizione 2012 del Premio Ciampi - Città di Livorno, manifestazione organizzata da Associazione Premio Ciampi ed Arci in collaborazione con il Comune e la Provincia di Livorno, la Regione Toscana, la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, Fondazione Teatro Goldoni e SIAE, con il duplice scopo di ricordare l'opera di Piero Ciampi facendo, nel contempo, di Livorno un punto di riferimento a livello nazionale per tutti coloro che fanno della originalità e della sperimentazione di nuovi linguaggi la base della propria proposta musicale.

Possono partecipare al concorso singoli artisti o gruppi musicali che presentino due brani originali entro la data del 30 giugno 2012. Facoltativamente sarà possibile presentare anche una propria versione di un brano di Piero Ciampi che sarà giudicato separatamente dalla Giuria.


La Giuria, presieduta da Franco Carratori, provvederà, quindi, secondo un proprio calendario dei lavori, alla selezione dei finalisti, e, successivamente, alla proclamazione dei vincitori (1995 Mazapegul , 1996 Michele Conti , 1997 Fuori Strada, 1998 Angelo Rindone, 1999 Flavia Ferretti, 2000 Lucio Morelli, 2001 Claudia Fofi, 2002 Rocco Cucovaz, 2003 Del Sangre, 2004 Marmaja, 2005 Ilario Bisagni, 2006 La Rosa Tatuata, 2007 Debora Petrina, 2008 Sara Rados, 2009 Giovanni Caruso, 2010 Sara Loreni, 2011 Sara dei Vetri) che saranno protagonisti delle serate finali della manifestazione in programma presso il Teatro Goldoni nei giorni 12 e 13 ottobre 2012.

Il Premio Ciampi, come è noto, oltre a premiare i migliori artisti partecipanti al concorso (vincitore e finalisti concorso, migliore cover di Piero Ciampi, Omaggio a Stefano Ronzani) assegna targhe al migliore debutto discografico dell’anno (nel 2011 Carlot-ta), alla carriera o premi speciali della giuria ( tra questi : Fabrizio De Andrè, Franco Battiato, Francesco Guccini, Gianna Nannini,CSI, Claudio Lolli, Enzo Jannacci, Piero Pelù, Carmen Consoli, Luciano Ligabue, Nicola Arigliano, Ricky Gianco, Ivan della Mea). Da alcuni anni il Premio Ciampi ha aperto anche una finestra sulla musica internazionale assegnando alcuni premi speciali a Jack Bruce, Linton K. Johnsonn, Joe Strummer, Elliott Murphy, Steve Wynn, Sid Griffin, Ashley Hutchings, Barclay James Harvest, Garland Jeffreys, Simone Felice

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a: Associazione Premio Ciampi, c/o Arci Livorno, Via S. Omobono, 1/b 57100 Livorno; tel. 0586/892984 - fax 0586/892985. Il bando è reperibile anche sul sito internet:
www.premiociampi.it

Topics: