"Tefteri", un quaderno di appunti e riflessioni annotate attraversando la Grecia nell'anno della crisi. E' questo il libro di Vinicio Capossela che ha fatto guadagnare allo scrittore-cantautore la vittoria al Premio Città del Diario 2013, il riconoscimento che l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano attribuisce ogni anno, dal 2005, ad una personalità del panorama culturale che si sia distinta per la sua attenzione ai temi della memoria.
Il libro offre un angolo visuale diverso da quello dei vertici economici della Troika o dei governi di emergenza nazionale, scegliendo come chiave interpretativa la narrazione del rebetiko e dei rebetes, musica e musicisti rappresentativi di un popolo sofferente. Il manoscritto originale sul quale ha preso appunti è un tefteri, taccuino su cui si trascrivono debiti e crediti della bottega, e verrà depositato nell'Archivio dei Diari, dove andrà a fare compagnia alle altre 7.000 scritture autobiografiche appartenute alle ''persone qualunque'' che dal 1984 a oggi hanno scelto di arricchire questa preziosa banca della memoria collettiva e individuale.
Il Premio Città del Diario è alla nona edizione, l'anno scorso era stato premiato Nanni Moretti. La premiazione avverrà il 15 settembre durante la manifestazione conclusiva del Premio a Pieve Santo Stefano.