Attualità/ARTICOLO

Il primo calendario Braille al mondo parla di bellezza toscana

Una iniziativa dell'Unione ciechi di Siena. Servirà anche per sottolineare l'importanza della prevenzione oculistica

/ Redazione
Mer 8 Gennaio, 2014
Braille

Un calendario in braille adatto per i non vedenti ma anche per chi possiede la vista, dedicato alle bellezze dei territori del vino della Toscana. E' l'iniziativa realizzata dall'Unione ciechi di Siena. Il calendario è stato intitolato 'Guardare, vedere - la prevenzione e la solidarietà' e presenta per ogni mese una pagina con due facce: una con le scritte in braille e l'altra un disegno dei paesaggi che contraddistinguono i più importanti luoghi di produzione vinicola della Toscana.

''Questo calendario - ha sottolineato Salvadori - rappresenta un'esperienza unica al mondo, permette ai non vedenti di godere il paesaggio toscano grazie al braille e rappresenta un veicolo di promozione della Toscana nel mondo''.

I rappresentanti dell'Unione ciechi hanno sottolineato come l'iniziativa abbia anche una valenza per quanto riguarda la prevenzione delle patologie oculari a cui è dedicata l'introduzione del calendario. ''In Toscana - hanno sottolineato - abbiamo l'eccellenza del nostro paesaggio e della produzione del vino, ma abbiamo anche l'eccellenza della nostra oculistica e noi vogliamo puntare sulla prevenzione come strumento principe per salvaguardare il bene della vista. In questo senso il calendario vuole essere uno stimolo ma anche un servizio all'opinione pubblica''. Il calendario è stato prodotto in mille copie, con il sostegno della Regione Toscana e di Bancacras.

Per informazioni e per reperire il calendario contattare l'Unione ciechi di Siena: 0577-46181
http://www.uicisiena.org/