Attualità/ARTICOLO

Il primo festival sull'umorismo d'Italia va in scena a Livorno

A settembre lo storico quartiere Venezia diventerà il punto di incontro per comici ma anche filosofi e scrittori sul tema della satira e del riso

/ Redazione
Mar 5 Maggio, 2015

Non poteva che intitolarsi “Il Senso del Ridicolo” il primo festival italiano sull'umorismo che si terrà a Livorno, nello storico quartiere Venezia, dal 25 al 27 settembre e vedrà riuniti filosofi, scrittori, psicanalisti, storici, antropologi e, soprattutto, comici pronti a interrogarsi sul significato del riso e sulla straordinaria funzione illuminante dell'umorismo, della comicità e della satira.

Nel mese di luglio verrà presentato ufficialmente il programma dettagliato del festival che è stato promosso dalla Fondazione Livorno, con la collaborazione del Comune e il patrocinio della Regione. "Ci saranno una serie di incontri in cui si alterneranno aspetti di riflessione leggera, intrattenimento e spettacolo – ha spiegato il direttore artistico Stefano Bartezzaghi - l'argomento umorismo è un campo temerario, ma anche un mezzo di comunicazione, e proseguendo nella tradizione dei festival culturali è un modo in cui si comunica nel Paese. L'uomo è l'animale che ride, e la facoltà di far ridere è qualcosa che ha a che fare con ciò che definiamo creatività.”

L’icona che rappresenta il festival sarà la classica buccia di banana: “È il simbolo della gag e dell'avanspettacolo. Potevamo scegliere anche la torta in faccia, ma non volevamo dare troppe idee ai nostri oppositori" ha concluso scherzando Bartezzaghi.