Enogastronomia/ARTICOLO

Il Prosciutto toscano festeggia vent'anni di Dop a Firenze

Dal 28 novembre al 1° dicembre showcooking e degustazioni da Eataly, mentre dal 2 al 4 dicembre i panini al prosciutto toscano invadono il Mandela Forum per i concerti di Mannoia e Modà

/ Redazione
Ven 25 Novembre, 2016

Più di 20 aziende consorziate e centinaia di lavoratori coinvolti nella produzione diretta e nell'indotto: sono questi i numeri del Consorzio del Prosciutto Toscano che festeggia vent'anni della Dop, ottenuta nel 1996, con numerose iniziative a Firenze tra degustazioni, showcooking e laboratori del gusto.

Dal 28 novembre al 1° dicembre il Prosciutto Toscano Dop sarà l’ospite d’onore dello store fiorentino di Eataly con l’evento “Una fetta di Toscana”. Ogni giornata si svilupperà attorno a un tema, dalle 10.30 del mattino, con attività didattica e degustazioni rivolte agli studenti delle Università Americane e degli Istituti alberghieri, fino agli eventi del pomeriggio e della serata aperti al pubblico e dedicati al racconto del prodotto e della sua storia. Durante tutti e quattro i giorni Eataly integrerà il menu con due piatti dedicati: la pizza margherita con bufala e Prosciutto Toscano Dop e il tagliere di salumi toscani Dop e Igp.  

Dal 2 al 4 dicembre saranno invece allestiti dei tavoli per la degustazione di panini con il toscano Dop prima dei concerti dei Modà e Fiorella Mannoia al Mandela Forum. Gran finale mercoledì 7 dicembre dalle 10 alle 12.30 a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Regione Toscana, per il convegno intitolato “Prosciutto Toscano: 20 anni Dop”.
"La Regione - ha ricordato l'assessore toscano all'agricoltura, Marco Remaschi - è a fianco dei produttori nel festeggiare una ricorrenza importante, che arriva tra l'altro in coincidenza con l'imminente apertura dei mercati statunitensi: la Toscana ha infatti superato tutte le severissime verifiche effettuate dai dirigenti sanitari americani e potrà esportare i suoi prodotti freschi come il prosciutto. Si apre quindi un mercato dalle potenzialità straordinarie".

[it_video]