Cultura/ARTICOLO

Il ranger Tex Willer fa tappa a Scandicci

Esposte fino al 2 aprile alcune tavole di Fabio Civitelli

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
tex
Quelle storie che da ragazzo amava leggere oggi le disegna. Tex Willer è sempre stato il suo personaggio dei fumetti preferito, prima come lettore, poi come autore. E' dal 1984 che Fabio Civitelli, fumettista aretino, disegna le avventure del ranger texano dai metodi sbrigativi e dalla mira infallibile, ironico e antirazzista, nemico di proprietari terrieri senza scrupoli, politicanti corrotti, indiani in rivolta e difensore dei deboli e degli oppressi, in nome della giustizia, anche se non sempre della legge degli sceriffi.

Da sabato 12 marzo fino al 2 aprile alcune tavole di Civitelli che ritraggono la leggenda del fumetto italiano (è il più longevo dei personaggi, pubblicato ininterrottamente da più di cinquant'anni) saranno esposte alla Biblioteca di Scandicci, per la mostra “CiviTex”. Ci saranno disegni originali tratti dagli albi degli ultimi anni, alcuni inediti, e un'anteprima del libro di 90 illustrazioni sull'eroe western che sta preparando. Per l'occasione l'autore ha pensato anche a un disegno speciale, con Tex che guarda la biblioteca di Scandicci dall'alto. «Tex è sempre molto attuale, il West è solo l'ambientazione per mettere in scena le sue avventure. Il fumetto parla di valori veri, in modo netto. Tex è sicuro, sa distinguere subito il bene dal male, indipendentemente dal colore della pelle delle persone. La sue idea di giustizia è superiore alle leggi, va dritta al sodo, senza curarsi se uno è sceriffo o un indiano. Spesso anche noi vorremmo poter risolvere i problemi come fa lui, per questo piace» commenta con un sorriso Civitelli. Aretino, 56 anni, è un'appassionato di fumetti fin da piccolo. «Li leggevo, poi li disegnavo sui quaderni di scuola. Tex era il mio preferito - racconta - Questo lavoro lo si inizia per passione, fare fumetti non è solo saper disegnare, è saper raccontare». Civitelli ha iniziato a farsi le ossa nello studio di Graziano Origa disegnando “Lady Dust", poi ha collaborato per la serie "Doctor Salomon" (Universo) poi per "L'Uomo Ragno" e "I Fantastici Quattro" della Marvel. Alla fine degli Anni Settanta è approdato alla Sergio Bonelli Editore, prima con Mister No, poi con Tex. Ora sta lavorando a un superalbo dell'eroe, che uscirà l'anno prossimo, in cui vedremo un Tex “fantastico”alle prese con fantasmi e magie. Ma le iniziative per gli amanti dei fumetti non finiscono qui.

Sabato 26 e domenica 27 al palazzetto dello Sport di Scandicci l'Anafi e il Gaf di Firenze, col patrocinio del Comune di Scandicci, organizzano la seconda Mostra Mercato del Fumetto. Espositori e collezionisti da ogni parte d'Italia si incontrano per acquistare, vendere, scambiare fumetti di tutti i tipi.

FONTE: CORRIERE FIORENTINO


Topics: