Ospite d’onore, domani pomeriggio a Palazzo Strozzi: alle 17 è atteso il regista Marco Bellocchio, per un incontro dedicato a “Cinema, potere e psicosi”, organizzato dalla Scuola dottorale di Storia dello spettacolo dell’Università di Firenze (Sala Ferri).
Nel corso dell’incontro, curato da Alessandro Bernardi del Dipartimento di Storia delle arti e dello spettacolo e da Stefano Pallanti del Dipartimento di Scienze neurologiche e psichiatriche, verranno proiettati frammenti del film “Vincere”, per cui il regista ha appena ricevuto il David di Donatello.
La pellicola, del 2009, ricostruisce la tragica storia di Ida Dalser, prima moglie di Mussolini e madre di suo figlio, disconosciuta dal Duce in seguito al suo secondo matrimonio con Rachele, e rinchiusa dal regime in un ospedale psichiatrico insieme al figlio.
Nel film melodramma e storia convergono in una sintesi enigmatica: la seduzione di una persona e la follia di un popolo.
Innovazione/ARTICOLO
Il regista Bellocchio a Palazzo Strozzi
Domani, mercoledì 12 maggio, l’incontro sul tema “Cinema, potere e psicosi”, a partire dalle 17

bellocchio