Sarà il regista canadese David Cronenberg l'ospite d'onore della 11/a edizione del Lucca Film Festival, che si terrà dal 15 al 21 marzo. All'autore di Videodrome, La Mosca e i più recenti A History of Violence e Cosmopolis sarà dedicata una retrospettiva completa dei suoi film e diverse mostre, di cui una in anteprima italiana.
Cronenberg sarà presente a Lucca nei giorni del festival per partecipare al programma previsto di proiezioni, incontri, conferenze e concerti (dedicati alle colonne sonore dei suoi film), che sarà realizzato in collaborazione con il Toronto international film festival e con Volumina di Torino.
“Il festival – ha spiegato il presidente Nicola Borrelli - che grazie al successo del 2014 con David Lynch, continua a crescere esponenzialmente, si appresta quindi a diventare il grande evento cinematografico italiano, e non solo, che congiunge inverno e primavera con un progetto culturale di ampio respiro internazionale”.
I lungometraggi di Cronenberg che saranno proiettati sono: Stereo (1969); Crimes of the future (1970); Il demone sotto la pelle (Shivers) (1975); Rabid - Sete di sangue (1977); Veloci di mestiere (1979); The Brood - La covata malefica (1979); Scanners (1981); Videodrome (1983); La zona morta (1983). E poi La mosca (1986); Inseparabili (1988); Il pasto nudo (1991); M. Butterfly (1993); Crash (1996); eXistenZ (1999); Spider (2002); A History of Violence (2005); La promessa dell'assassino (2007); A Dangerous Method (2011); Cosmopolis (2012) e Maps to the Stars (2014).
I biglietti di ogni attività saranno a breve acquistabili e prenotabili online sul sito del festival www.luccafilmfestival.it.