Cultura/ARTICOLO

Il Risorgimento a Colle Val d'Elsa

Rievocazione storica di feste e battaglie tra il 1479 e il 1592

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Risorgimento
Lunedì 13 giugno, alle ore 21, i locali del Comitato Donne di Castello - in Via delle Romite, 9 - ospiteranno un incontro pubblico dedicato alla presentazione de “Il Rinascimento di Colle – Storia, Feste e Battaglie fra il 1479 e il 1592”, evento di rievocazione storica in programma nel borgo medievale colligiano sabato 2 e domenica 3 luglio.

All’incontro parteciperanno il sindaco, Paolo Brogioni; Gabriele Buonvicini, del Cers, Consorzio europeo rievocazioni storiche; Tiziano Catarina, presidente della Consulta delle associazioni di Colle di Val d’Elsa e i rappresentanti delle associazioni colligiane coinvolte nell'organizzazione della due giorni: il centro commerciale naturale Colgirandola; il Consorzio del Cristallo di Colle di Val d’Elsa; l’associazione Pro Loco; il Comitato Donne di Castello; la Società degli Amici dell’Arte; I Teatranti Colligiani; la Filodrammatica “Francesco Campana”; l’associazione La Scossa; il Gruppo archeologico colligiano; la scuola di musica “Colle Suona”; la sezione Acli di Colle di Val d’Elsa e la sezione moda dell’Istituto professionale “Cennino Cennini”.

L’appuntamento offrirà l’occasione per illustrare il programma e la logistica della due giorni di spettacoli e animazione che riporterà la città al periodo compreso fra l'anno in cui Firenze concesse la cittadinanza fiorentina a Colle di Val d’Elsa in cambio del sostegno contro i nemici senesi alleati con il Duca di Calabria e l'anno in cui Colle venne proclamata sede di una Diocesi con un proprio Vescovo, Usimbardo Usimbardi, ottenendo il titolo di Città.

Lo svolgimento della manifestazione comporterà alcune variazioni provvisorie nell'accesso in Castello, fra Via Francesco Campana e il Baluardo, che sarà garantito da appositi pass. Per i residenti e gli operatori commerciali con attività in Castello l’ingresso alla manifestazione sarà gratuito, mentre sono previsti biglietti a prezzo ridotto per tutti i cittadini residenti a Colle di Val d’Elsa, previa esibizione di un documento di identità.

“Il Rinascimento di Colle – Storia, Feste e Battaglie fra il 1479 e il 1592” è organizzato e promosso sotto la direzione artistica del Cers, Consorzio europeo rievocazioni storiche - che si è fatto totalmente carico dell'impegno economico - e coinvolgerà numerose associazioni colligiane nell'allestimento e nell'animazione. L'appuntamento fa parte del “Via Francigena Collective Project” - organizzato dall’Associazione “Civita” e dall’Associazione Europea delle Vie Francigene e promosso in Toscana dall’Associazione Toscana Vie Francigene - e conta sul patrocinio di amministrazione comunale di Colle di Val d'Elsa, Provincia di Siena e Regione Toscana.