Da gennaio a maggio 2011 il Comune di Cortona ha coinvolto l'Accademia Etrusca, l'Accademia degli Arditi, l'Associazione Lions Club Corito Clanis e gli Istituti d'Istruzione superiori nell'organizzazione di tre interessanti progetti legati al 150° dell'Unità d'Italia.
Il primo di questi progetti porterà le classi delle scuole superiori tra le vie e le piazze di Cortona alla ricerca di epigrafi e monumenti legati al Risorgimento.
Un'altra iniziativa è il "Concorso di pittura", rivolto alle scuole elementari e medie inferiori di Cortona, per portare gli studenti a riflettere su alcuni aspetti del Risorgimento italiano. Il concorso si concluderà con l'esposizione delle opere realizzate nella sala "Corrado Pavolini".
E ancora, un concorso letterario "Un saggio breve sul Risorgimento italiano", diretto questa volta alle scuole medie superiori, con la premiazione dei vincitori presso il Teatro Signorelli.
Cultura/ARTICOLO
Il Risorgimento spiegato ai ragazzi
Le iniziative del Comune di Cortona in collaborazione con le scuole

Teatro Signorelli, Cortona