La rappresentazione del "Der Rosenkavalier" di Richard Strauss, diretta da Zubin Mehta il 4 maggio, per l'inaugurazione della 75esima edizione del Maggio Musicale Fiorentino, che ha decretato il trionfo di Angela Denoke nel ruolo della Marescialla, è stata registrata e sarà trasmessa sul grande schermo di Odeon Firenze, in esclusiva, mercoledì 9 maggio alle ore 21.00.
"Il cavaliere della rosa", questo il titolo in italiano, è una commedia per musica in tre atti, eseguita la prima volta il 26 gennaio 1911, composta Richard Strauss su libretto dello scrittore austriaco romantico Hugo von Hofmannsthal. Fra i motivi più famosi dell'opera ci sono i valzer, anche se il genere non era ancora di moda nel '700 e si sarebbe affermato nei costumi di Vienna ed europei nel secolo successvo. L'azione si svolge nell'aristocrazia viennese, intorno al 1740, nei primi anni del regno dell'imperatrice Maria Teresa, attorno alla quale si muovono i personaggi della giovane nobile Octavian, la giovanissima e ricca Sofia, il signore di Faninal, il barone Ochs di Lerchenau, promesso sposo di Sofia, e la Marescialla Maria Theresa, principessa di Werdenberg.
La rappresentazione al Maggio Musicale del Rosenkavalier, è firmata dal regista Eike Gramss, noto al pubblico fiorentino per un fortunato "Ratto dal serraglio" mozartiano, coadiuvato dallo scenografo Hans Schavernoch e dalla costumista Catherine Voeffray, che hanno ricreato il clima della Vienna settecentesca con giochi di specchi che richiamano il barocco. Suggestioni, alchimie d'immagini e suoni che verranno riproposti sul grande schermo di Odeon Firenze in una serata dedicata all'opera sul grande schermo, che farà rivivere al cinema l'evento d'inaugurazione della 75esima edizione del Maggio musicale.
Un'occasione imperdibile per tutti i melomani che vogliono vivere o rivivere l'emozione della prima del Maggio, assisitendo alla rappresentazione registrata dal vivo ad un prezzo accessibilie: i biglietti costano 15 e 12 euro, acquistabili anche sul sito dell'Odeon.
Ad anticipare la proiezione di gala sarà, nel pomeriggio, alle ore 18.00, il primo dei quattro film di Maggio Cinema, la rassegna di film proposti da Fondazione Sistema Toscana – Odeon Firenze, in occasione del Maggio Musicale Fiorentino, introdotti dal critico Gabriele Rizza. Sarà proiettato "Il processo" di Orson Welles, con Anthony Perkins, Elsa Martinelli, Jeanne Moreau, Orson Welles, Romy Schneider. Nel film, come nel romanzo, Josef K. è un giovane impiegato di banca che apprende di essere accusato davanti a un misterioso tribunale, ma non sa perché: una metaforia kafkiana sull'impotenza dell'uomo nei confronti della macchina burocratica. Welles rilegge Kafka, e ne fa un film di grande potenza espressiva.
Alle 20.00, invece, si terrà all'Odeon Bistro un aperitivo a tema, con assaggi e musiche che ricreano le atmosfere della Vienna settecentesca, con dj set a cura di Rete Toscana Classica. Gli appuntamenti cinematografici di Maggio Cinema proseguiranno per tre mercoledì, fino al 6 giugno. Mercoledì 16 maggio ore 18.00 sarà la volta di "Lezioni di Tango "di Sally Potter, il 30 maggio sarà proiettato "Delitti e segreti" di Steven Soderbergh, con Jeremy Irons e Alec Guinness, Chiude Maggio cinema, mercoledì 6 Giugno, "The New World" di Terrence Malick, con Christian Bale, Jason Aaron Baca, Colin Farrell, Ben Mendelsohn, David Thewlis.
Cultura/ARTICOLO
Il "Rosenkavalier" sul grande schermo dell'Odeon
L'Opera a cinema, per rivivere l'emozione della prima del Maggio Musicale Fiorentino

Angela_1