Musica/ARTICOLO

Il Teatro del Silenzio raddoppia con Bocelli e Morricone

Due date a luglio per due straordinari protagonisti della musica internazionale

/ Costanza Baldini
Mer 11 Dicembre, 2013
Ennio Morricone

Dopo il grandissimo successo ottenuto nelle scorse edizioni, con oltre 150.000 spettatori, la nona edizione del Teatro del Silenzio per il 2014, raddoppia gli eventi. Il meraviglioso scenario di Lajatico ospiterà per la prima volta non una sola serata bensì due date, con Andrea Bocelli che si esibirà il 20 luglio, mentre Ennio Morricone sarà protagonista nel concerto del 22 luglio.


Presidente Onorario dell’Associazione Teatro del Silenzio, Andrea Bocelli ha concepito un luogo unico, dove portare il suo mondo, fatto di musica e di emozioni. La spettacolare conca naturale dell’Alta Valdera dal 2006 ha accolto artisti di prima grandezza quali Laura Pausini, Noa, Lang Lang, Nicola Piovani, Placido Domingo, Toquinho, Zucchero, Elisa, José Carreras e Katherine Jenkins. Non solo musica, ma anche palco per la danza e per le arti figurative: sulla ribalta del Teatro del Silenzio si sono esibiti, infatti, ballerini come l’etoile Roberto Bolle ed Eleonora Abbagnato, e ogni anno hanno dedicato una loro opera agli spettacoli artisti quali Igor Mitoraj, Arnaldo Pomodoro, Marco Ceroli, Hans Peter Ditzler, Kurt Laurenz Metzler, Venio Santoni e Giuseppe Carta.


Tutta la struttura del Teatro viene allestita appositamente per l’evento e disallestita subito dopo l’ultimo spettacolo, in modo da restituire la collina al suo percorso naturale e quindi a una nuova stagione dedicata alla coltivazione del grano. Il palco, completamente senza copertura, sfida ogni anno le condizioni meteorologiche, permettendo così il perfetto inserimento nel paesaggio circostante. Il Teatro del Silenzio prende vita nella pace delle suggestive colline di Lajatico, piccolo gioiello dell’entroterra volterrana, che per 364 giorni l’anno rimane intatto nella sua perfetta armonia e per un giorno - quest’anno per due -  si anima di una vita diversa dove i protagonisti sono la musica, la danza e l’arte.

[it_mappa]