Cultura/ARTICOLO

Il Teatro Studio Krypton omaggia Brunelleschi in SS Annunziata

Dall'11 al 13 ottobre a Firenze nella piazza creata da uno dei geni del Rinascimento approda il nuovo spettacolo del regista Giancarlo Cauteruccio

/ Redazione
Mar 3 Ottobre, 2017

Si intitola ‘Muovere un cielo pieno di figure vive’ il progetto speciale di drammaturgia dello spazio ideato dal regista Giancarlo Cauteruccio che si terrà dall’11 al 13 ottobre in piazza Santissima Annunziata a Firenze. Il maestro ha ideato un’opera di teatro/architettura dedicata a Filippo Brunelleschi che coinvolgerà la facciata dell’Ospedale degli Innocenti e il coro di voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino.

[it_video]

La performance si aprirà con una lettera a Filippo Brunelleschi letta dallo stesso Cauteruccio. Una mapping digital video di 50 metri di base sarà poi lo scenario di una architettura dinamica, di un palcoscenico urbano nel quale si muoveranno i performer, "operai delle geometrie - è stato spiegato - le pattinatrici, angeli in volo, e i giovani artisti, macchinisti costruttori di quella scenotecnica di cui Brunelleschi fui il primo sperimentatore".

La performance, ha spiegato il regista, è un omaggio a Brunelleschi e alla sua opera e vuol essere un momento di riflessione sulla percezione degli spazi. Il progetto sostenuto da Mibact, Regione Toscana, Comune di Firenze, Università e Fondazione Cr Firenze, in collaborazione con Istituto degli Innocenti e Maggio Fiorentino, si pone come un dialogo tra passato e contemporaneo.

Cauteruccio si sposterà  poi a novembre negli spazi della discoteca Tenax creando un ponte ideale tra centro storico e periferia, con laboratori rivolti a giovani artisti, performer e studenti.

[it_mappa]