Tante le iniziative in città e nei comuni della provincia che rallegreranno il fine settimana in arrivo, weekend che vedrà iniziare ufficialmente l’estate con il solstizio di domenica 21, giornata più lunga dell’anno.
Proprio domenica il Viale Adua di Pistoia diventerà la location ideale per un pomeriggio ed una serata all’insegna dello street food: dalle 17 fino a mezzanotte, lungo la carreggiata saranno presenti stand gastronomici e trucks mobili dove degustare tipicità regionali e non solo. Spazio anche alle animazioni, con spettacoli e balli per grandi e giochi per i più piccoli.
Ancora nel capoluogo, per la precisione a Palazzo Fabroni in Via Sant’Andrea 18, venerdì 19 alle ore 21.30 si terrà il concerto “Earth (about the wind)” del gruppo musicale Werner, autore della colonna sonora della mostra ospitata al museo, ovvero “Federico Gori. Come afferrrare il vento”. L’ingresso è gratuito.
Lo stesso giorno al Palazzo Comunale, Concerto nella Corte della filarmonica Borgognoni alle 21.30.
Sabato 20, altri appuntamenti musicali, per la precisone alle 18.30 nella Chiesa di Sant'Ignazio di Lojola con il concerto d'organo e alle 21.00 alla Biblioteca San Giorgio con la Corale polifonica pistoiese.
Domenica 21 giugno la festa si sposterà al Parterre di Piazza San Francesco. Il festival comincerà alle 11.00 con un aperitivo musicale offerto dalla filarmonica Borgognoni, proseguirà dalle 16.00 alle 19.00 con l’evento Rock in libertà e si concluderà con il concerto Musia di molto raffinata del gruppo Trio Versailles, in programma alle 21.30. Tappe anche al Parco dello Scornio e per le strade del centro.
Doppio appuntamento in agenda a Montale: da venerdì 19 a domenica 21 (dalle 16 alle 19 venerdì e sabato e dalle 16 alle 23 domenica) è di scena a Villa La Smilea la retrospettiva di Bill Homes “Disegni di un viaggio in Italia”. Le opere esposte mostrano la valle della Limentrella, nella zona di Treppio, visitata dall’autore a partire dal 1995, e si concludono coi disegni del giardino di Boboli. E poi domenica alle ore 17, si terrà il concerto ad ingresso gratuito del Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” di Fognano, con il Coro Toccacielo e i Porretta Gospel Singers.
Nella Valdinievole due gli eventi da non perdere: la Festa Medievale con il Mercato della Ruga a Ponte Buggianese e l’esibizione dei falchi al Parco della Torretta a Montecatini Terme.
Per quanto riguarda il primo appuntamento, il mercato sarà aperto dalle 8 alle 19 di domenica, in Via Matteotti, con i banchi dei produttori agricoli locali, mentre la festa inizierà alle 16 per terminare alle 24. Durante la manifestazione, come da copione, spettacolo degli sbandieratori del Rione San Francesco di Pescia, oltre a musica, costumi e rappresentazioni di vita passata.
A Montecatini invece si svolgerà la manifestazione “Il Parco dei Falchi”, con emozionanti dimostrazioni di volo di rapaci (dalle ore 16.30, per l’accesso il costo è di €5).
L’ultimo appuntamento da segnalare è quello della Notte Bianca di Quarrata, che vedrà gli esercenti tenere aperti i loro negozi fino alle 2 di notte. In più ci sarà street food per le vie, banchi alimentari e di oggettistica, mentre lo spettacolo principale sarà in Piazza Risorgimento, con numerosi ospiti tra cui i comici Alessandro Paci e Massimo Ceccherini.