Venerdì 20 febbraio, a Volterra, verrà consegnato il Premio Touring Club Italiano all'olio extravergine di oliva Toscano IGP. Il riconoscimento, ideato nel 2000 dal Corpo Consolare toscano del Touring Club Italiano e promosso d'intesa con la Regione Toscana, verrà conferito nella Sala del Maggior Consiglio a Palazzo dei Priori.
L’edizione di quest'anno è rivolta ai prodotti agricoli e agroalimentari a denominazione protetta, in collaborazione con l’Assessorato all'Agricoltura della Regione Toscana, e al progetto Vetrina Toscana: la rete di ristoranti e botteghe che promuovono i prodotti tipici del territorio.
“L’olio extravergine di oliva Toscano IGP - afferma il presidente del Consorzio Fabrizio Filippi - rappresenta la più importante denominazione a livello italiano nel settore degli oli certificati. E’ il risultato del lavoro di oltre undicimila soci che si è sempre adoperato per salvaguardare il prodotto dalla banalizzazione commerciale e dalla perdita dell’identità territoriale".
"Siamo orgogliosi - continua Filippi - di ricevere questo premio da un’importante e prestigiosa organizzazione che da sempre agisce nella valorizzazione e comunicazione dei valori e delle ricchezze appartenenti al territorio italiano, dove l’olio Toscano IGP si colloca a pieno titolo"
Il console Touring Club della provincia di Pisa, Antonio Veronese, rimarca il concetto di come l’olio sia alimento fondamentale della dieta mediterranea l'olio extravergine di oliva con le sue proprietà nutrizionali e dietetiche, importantissimo anche per la prevenzione e la cura di diverse patologie.
“Io amo definirlo - afferma Veronese - il linguaggio del territorio, proprio per le sue caratteristiche organolettiche che derivano dal microclima e dalle tradizioni locali con cui viene coltivato, raccolto e lavorato. Esprime millenni di gesti rituali di amore per il territorio e di competenza nella lavorazione del prodotto: per questo è un linguaggio".