Attualità/ARTICOLO

Il Valdarno punta sui giovani ToscanaLab generazioni2.0

Diretta web su www.intoscana.it. San Giovanni Valdarno 16 dicembre

/ Mariangela Della Monica
Mar 10 Dicembre, 2013
sangiovanni val darno toscanalab
Il Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con la Provincia di Arezzo, la Fondazione Sistema Toscana e con la partecipazione dell’Ufficio Giovani Sì della Regione Toscana, organizza per venerdì 16 dicembre 2011, una giornata informativa e di riflessione dal titolo: “Presente/Futuro_Valdarno#generazioni2.0”.
L’evento sarà dedicato alla discussione delle politiche di transizione e di autonomia rivolte ai giovani, con un focus particolare sul progetto regionale “GiovaniSì”, nato con l’obiettivo di fornire linee di intervento che sistematizzano le politiche regionali con le esperienze e le attività promosse a livello locale e Provinciale.
La giornata nasce dall'esperienza di ToscanaLab, il laboratorio digitale itinerante di Fondazione Sistema Toscana, che si occupa di indagare e approfondire come internet sia in grado di migliorare la nostra vita lavorativa, di svago e relazione. Questa volta il filo conduttore di Toscana Lab “Internet Better life”, sarà declinato sulla creatività giovanile e sul lavoro ai tempi del web 2.0.

Saranno trattati argomenti diversi e complementari, come ad esempio i giovani nella comunicazione web e nell’innovazione tecnologica. Verranno presentate delle eccellenze locali legate al mondo di internet e alla comunicazione web. Il programma prevede nel pomeriggio uno spazio dedicato ai giovani del Valdarno, alle loro idee, alla loro voglia di fare. I ragazzi racconteranno la loro idea secondo le modalità degli Ignite (5 minuti con al massimo 20 slide di supporto) presentando progetti nuovi e altri già avviati sul territorio.

Con l’evento “Presente/Futuro#generazioni2.0@valdarno” l’amministrazione comunale di San Giovanni Valdarno punta a creare un'occasione di informazione, di approfondimento e di dialogo formativo sulle tematiche legate al web come risorsa coinvolgendo i Comuni della vallata, le scuole, il terzo settore, le associazioni di categoria i sindacati e le associazioni giovanili.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione su www.toscanalab.it, sullo stesso sito si trova il programma completo della giornata. Sarà possibile seguire la diretta web streaming su www.intoscana.it il Portale ufficiale della Toscana.