Dal 9 al 16 febbraio a Fiesole va in scena l’iniziativa che propone degustazioni di vino, olio e altri prodotti tipici in compagnia di opere d’arte Mostra collettiva di arte contemporanea a tema e degustazione di vino, birra, olio e prodotti tipici. Tutto questo è Vin – Art, giunto alle sua terza edizione e che come sempre si terrà nella Sala del Basolato del Palazzo Comunale di Fiesole.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Fiesole – assessorati alla Cultura e all’Ambiente - in collaborazione con l’associazione culturale Galleria del Teatro Romano, si apre sabato 9 alle ore 17 con l’inaugurazione della mostra e la presenza di aziende agricole, viticole, olivicole, birrifici e di produzione di prodotti tipici oltre a quelle della ristorazione locale. Come protagonisti nel campo enogastronomico saranno presenti: Tenuta Monteloro, Le Chiuse, Renzo Marinai, Bibi Graetz, Cesare Buonamici, Fattoria Poggiopiano, Poggio la Noce, Fontecardello, Lazzeroni, Baladin, Fulghesu Le Vigne, Torraccia di Presura, Fattoria Poggio di Fiesole, Panicaia, I Sapori di Ieri, Sweethings, Frank & Serafico, Fattoria il Leccio, Troll, Maltovivo, La Petragnola, Le Lance, Hotel Dino e Magnelli Caffè.
Il servizio per le degustazioni sarà realizzato dalle aziende e dall’Associazione Italiana Sommelier (delegazione Firenze). In mostra saranno esposte, sotto la direzione artistica di Simone Gianassi, Presidente associazione culturale Galleria del Teatro Romano, le opere di: Ambretta Mari, Carlotta Bellucci, Stefano Mariotti, Emanuele Teobaldelli, Monica Giarrè, Janax, Beatrice Fineschi, Mario Minarini, Duccio Nacci, Silvia Jafisco, Grazia Tomberli, Silvano Caldini, Alessandro Romolini, Bruno Sabatini e Carlo Nannini.
Al vernissage interverranno: l'assessore alla Cultura del Comune di Fiesole -, l'assessore all’Ambiente del Comune di Fiesole -, Barbara Angiolini – critico d’arte -, Elena Maria Petrini - Sommelier AIS -, Giampietro Bigozzi - degustatore d’olio - e Massimo Castellani – relatore AIS - . Durante l’iniziativa spazio anche all’associazione Artisti Fiesolani con “In Vino Veritas”: chi vuole può scrivere una frase sul tema della “Verità” e alla fine verrà composto il “poema della Verità” declamato durante l’ultima giornata della manifestazione da Matteo Rimi. A chi partecipa alla composizione del poema verrà offerto un assaggio di vino.
Enogastronomia/ARTICOLO
Il vino, da gustare con l'arte A Fiesole calici e pittura
Collettiva di dipinti e sapori a km zero dal 9 al 17 febbraio

vino