Made in Toscana/ARTICOLO

Il White Renaissance di Scervino sfila a Forte Belvedere

La collezione è un omaggio in chiave rock alla Sala Bianca di Palazzo Pitti e ai 60 anni del Centro di Firenze per la Moda

/ Redazione
Gio 19 Giugno, 2014

È un omaggio alla Sala Bianca di Palazzo Pitti, dove nel 1952 si tenne la prima sfilata italiana, la collezione White Renaissance du Ermanno Scervino, che ieri ha sfilato a Forte Belvedere in occasione dell’edizione numero 86 di Pitti Uomo. Lo stilista fiorentino con questa linea no season ha voluto anche festeggiare i 60 anni del Centro di Firenze per la Moda, creando 20 outfit da uomo e 6 da donna di ispirazione rock, rigorosamente in bianco: il colore simbolodella purezza, che riunisce in sé tutti gli altri.

"Il mio Rinascimento è rock – ha spiegato lo stilista nell'anteprima della presentazione - questa capsule è per i giovani, il futuro della moda. Presentare le mie creazioni a Firenze è sempre emozionante. Ringrazio Stefano Ricci, presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana, il Viceministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, e ovviamente Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine: grazie alla loro sensibilità e al loro impegno, la città può tornare ad avere un ruolo da protagonista nella moda insieme a Milano. Il mio tributo alla Sala Bianca non è nostalgico, guarda al futuro, nella speranza che tutti gli stilisti Italiani si uniscano nella promozione del made in Italy nel mondo".

Per la donna sono abiti eterei, lavorati in demi-couture: un lungo spolverino smoking portato su un abito sottoveste, in stile “Grande Gatsby”, un abito da sera con corsetto steccato di tulle trasparente e balze di drappeggi di georgette su seno e gonna. L'uomo è più sportivo ma sofisticato per la ricerca dei materiali innovativi e per le lavorazioni altamente tecnologiche utilizzate: parka in canvas con interni in pelle laminata spalmata e leggero camouflage di lino, maglieria in cachemire, jeans in pelle, gilet con cappucci.

Topics: