Si è aperta oggi alla Fortezza da Basso a Firenze la IV edizione di Immagine Italia & Co., la fiera per operatori di settore dedicata all’anteprima di collezioni di biancheria per la casa, nautica, spa, tessile per l’arredamento, intimo e lingerie che lo scorso anno ha registrato oltre 15mila visitatori, e che si chiuderà il 6 febbraio.
Forte apprezzamento per il lavoro della camera di Commercio di Pistoia per l’organizzazione della mostra “Immagine Italia & Co.” è stato espresso dall’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini che ha visitato oggi alla Fortezza i 30 mila metri quadrati di esposizione. La mostra fiorentina, alla Fortezza da Basso, ospita quest’anno oltre 270 espositori per circa 500 diversi brand, tutti espressione di aziende di altissima qualità del made in Italy.
“E’ un appuntamento di valore e qualità – ha detto l’assessore Simoncini – che è cresciuto negli anni fino a diventare il primo appuntamento di settore a livello europeo. In particolare è una testimonianza delle potenzialità delle attività che le camere di commercio svolgono per la promozione dei territori. E’ un risultato che prima di tutto premia il forte impegno della Camere di commercio di Pistoia che ha lavorato, insieme a Toscana Promozione, per promuovere le imprese del suo territorio. I risultati sono sotto gli occhi di tutti e la Regione, che l’ha sostenuta, non può non cogliere positivamente il segnale lanciato da questa edizione 2011”.
Da non perdere EccentriCity, lo spazio dedicato alle eccellenze territoriali di Pistoia, “Rethinking The Product”, il progetto strutturato della Camera di Commercio di Pistoia e Prato interamente dedicato ad inediti prototipi. Si tratta di “idee imprenditoriali” ripensate e riproposte all’insegna di fusioni possibili e sinergie coraggiose.
Confermato, per il quarto anno consecutivo, il vincente connubio con il prestigioso concorso nazionale “Le Stelle dell’Intimo”, organizzato come sempre da Linea Intima. Non mancherà uno spazio dedicato al territorio toscano, con la tipicità dei suoi prodotti, la storia e la ricchezza delle risorse naturali ed artistiche, con “Banchetto Toscano”, la gratuita degustazione dei prodotti tipici enogastronomici. Al tripudio del Made in Italy è dedicato anche il look della fiera, targato bianco rosso e verde.