Una delle più belle ville del Chianti Classico, Vignamaggio, storica dimora costruita dalla famiglia Gherardini – quella della celebre Monna Lisa - è stata acquistata da un gruppo di imprenditori sudafricani.
La splendida tenuta è stata celebrata anche dal cinema, è stata appunto, il set di “Molto rumore per nulla”, di Kenneth Branagh, film del 1993, con un casting di star dal calibro di Emma Thompson, Michael Keaton, Denzel Washington, Keanu Reeves.
Si tratta di un passaggio di mano storico, visto che la splendida tenuta, come attesta una pergamena del 1404, firmata da Amidio Gherardini, produce vino da oltre 600 anni. Secondo quanto riportato dal portale WineNews, la proprietà e i suoi 42 ettari di vigneto sono stati venduti per una cifra non ufficialmente comunicata, ma che potrebbe aggirarsi sui 30 milioni di euro.
Ora Vignamaggio sarà condotta dalla nuova propietà, probabilmente, con un “know how” francese. Un vero gioiello del Chianti Classico che svolge anche l’attività di agriturismo di lusso, famosa anche per la produzione di olio e ricca di storia e di cultura, passa in mani straniere.
“Vignamaggio è un piccolo scrigno rinascimentale, dalle linee pure e semplici, situato in una cornice che è molto prossima a quella della sua nascita, nonostante le opere dell'uomo ne abbiano alterato la originaria bellezza”, così descrive il posto Gianni Nunziante, proprietario della tenuta dal 1988 e che ora l’ha venduta.
Enogastronomia/ARTICOLO
Imprenditori sudafricani in ChiantiVenduta la dimora della Monnalisa
Vignamaggio, uno delle dimore storiche più affascinanti del Chianti Classico e i suoi vigneti di più di 600 anni passano in mani straniere

Vignamaggio