Attualità/ARTICOLO

Imprese colpite da calamitàIn arrivo aiuti per 5 mln di euro

L'emanazione del bando regionale consentirà alle realtà imprenditoriali delle zone riconsciute in stato di emergenza di accedere a prestiti a tasso zero

/ Redazione
Sab 27 Dicembre, 2014
alluvione

Per le imprese  colpite dalle calamità naturali ci sarà un fondo di 5 milioni di euro. Ad istituirlo è stata una delibera proposta dall'assessore regionale alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini, che ha avuto il via libera durante l'ultima giunta. Una nuova linea di microcredito che sarà destinata al finanziamento e all'erogazione di prestiti agevolati a tasso zero a quelle imprese che sono state danneggiate da calamità naturali, situate nelle zone per la quali la Regione ha dichiarato lo stato di emergenza.

La Giunta regionale ha inoltre approvato gli indirizzi per l'attuazione della nuova linea di microcredito che daranno modo agli uffici regionali di emanare a breve il bando. Entro i sei mesi successivi al verificarsi dell'evento naturale, tutti i territori interessati da calamità che avranno ricevuto il riconoscimento da parte della Regione, potranno fare domanda di accesso al credito agevolato.  Al momento della pubblicazione del bando potranno fare domanda, anche le imprese delle province di Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Firenze e Massa Carrara per le quali è stato già dichiarato lo stato di emergenza. Il bando resta comunque aperto per eventuali eventi che dovessero malauguratamente aggiungersi. A poterne fare richiesta saranno le imprese del manifatturiero, del turismo, commercio, cultura e terziario, e i titolari di Partite Iva. Il fondo, che ha una dotazione iniziale di 5 milioni, sarà gestito da "Toscana Muove".