Imprese sempre più moderne, innovative e digitali: in Toscana arrivano nuove opportunità per le aziende che vogliano stare al passo con i tempi. L'occasione la offre 'Talent Garden', la più grande piattaforma d'Europa per i talenti del digitale che ha un proprio Campus anche a Pisa e che - insieme ad Intesa Sanpaolo - lancia un progetto di digitalizzazione personalizzato al quale potranno partecipare 12 aziende selezionate.
Le imprese (che si potranno candidare a questo link http://bit.ly/digital-transformation-call.) avranno la possibilità di usufruire della consulenza dei 20 neo consulenti formati dal Master in Digital Transformation per il Made in Italy. Consulenti dunque formati nella scuola di TAG (di Talent Garden): una full immersion d’aula di 12 settimane nella quale gli studenti lavorano su progetti promossi da Enel e HP. Il Master partirà il 5 marzo 2018. http://bit.ly/digital-transformation-madeinitaly
La Toscana ad oggi si trova al 14° posto in Italia per concentrazione di PMI innovative, con 33 aziende che investono più della media in ricerca, sviluppo e innovazione. Secondo il Registro imprese le PMI innovative in Toscana sono dunque circa il 4,6% del totale in Italia (721) e la spesa della Toscana in ricerca e sviluppo è di quasi 800 milioni di euro.
I casi aziendali e i relativi progetti sviluppati nel corso del tour di Talent Garden saranno raccolti in una sorta di diario di bordo dal quale scaturirà il Digital Book per il Made in Italy in cui i progetti delle singole imprese potranno essere letti come best practice e tradotti in linee guida pratiche per la trasformazione digitale delle imprese italiane.