Innovazione/ARTICOLO

Imprese innovative e digitali a Internet Festival con Registro.it

L'anagrafe dei domini italiani gestita dal Cnr di Pisa presenta un programma ricchissimo di eventi, tra startup, diritto d'autore, politica e media

/ Redazione
Ven 18 Settembre, 2015

Dalla finale della quarta edizione di “.itCup”, consolidata competizione di start up, all’impatto della tecnologia sulle pubbliche amministrazioni. Sono sono alcune delle iniziative della sezione “Scena Digitale” promossa e organizzata da Registro .it, l'anagrafe dei domini italiani gestita dall'Istituto di Informatica e telematica del CNR di Pisa, a Internet Festival, che si terrà dall’8 all’11 ottobre a Pisa. Le iniziative si terranno presso il Cinema Teatro Lux (piazza Santa Caterina, 6), tutti i giorni a ingresso libero dalle ore 10.30.

Fiore all’occhiello del programma la quarta edizione di “.ItCup”, la competizione di start up che ha selezionato 10 finalisti, tra le 100 “invenzioni” pervenute. Solo cinque saranno scelte per partecipare alla fase finale della competizione che si terrà proprio durante Internet Festival il 9 ottobre (dalle ore 10.30) in cui i cinque finalisti sul palco si sfideranno con i loro pitch per attirare la loro attenzione e vincere i premi in palio. In palio un viaggio a San Francisco e l'iscrizione alla Startup School di Mind The Bridge.

. Il programma di “Scena Digitale” parte l’8 ottobre alle ore 11 con un panel dal titolo “Il diritto d’autore nell’era di Internet” alla presenza di Mario Bonafè, Patrizio Menchetti, Giangiacomo Olivi. Di modernizzazione di pubblica amministrazione e agenda digitale e di cosa cambierà con l’approvazione della “Carta della cittadinanza digitale”, testo contenuto nella riforma del Governo, se ne parlerà alle ore 15.30 nel panel “Internet e Pubblica Amministrazione”.

Saranno i The Jackal gli ospiti d’eccezione della seconda giornata (9 ottobre) del programma. Il famoso collettivo che ha realizzato la serie web “Gli effetti di Gomorra sulla gente” parteciperà all’incontro “Internet e imprese: ascoltare la community e raccontarsi in Rete” e alle 21 tornerà sul palco per incontrare il pubblico del Teatro Lux. Alle ore 18 si terrà l’incontro il panel sul rapporto tra politica, informazione e nuovi media con Marco Damilano, vicedirettore dell’Espresso e nel gruppo di Gazebo e autore de “La repubblica del Selfie”.

La terza giornata, 10 ottobre, presenta in programma Cna Next: un confronto tra i piccoli artigiani e le soluzioni innovative (ore 11) e “Digitaly” (ore 14), un progetto realizzato da Cna in partnership con Amazon, Google, Seat Pg e Registro .it, che mira a contribuire al processo di digitalizzazione delle imprese italiane. Conclude la giornata l’incontro con Giovanni Gulino (leader di Marta sui Tubi) e Ernesto Assante di Repubblica (ore 18.30) sul tema della produzione musicale indipendente.

L’intera giornata dell’11 ottobre è dedicata ai bambini con diverse attività, dal Coderdojo allle invenzioni del Fablab Toscana fino alle lezioni sull'uso consapevole di Internet della Ludoteca.it, progetto del Registro.