Made in Toscana/ARTICOLO

Imprese rosa: 16 nuove al giorno Guidate da giovani e straniere

Nel terzo trimestre di quest'anno continua la crescita delle aziende guidate da imprenditrici, attive soprattuto nel settore del commercio e dei servizi

/ Redazione
Mar 25 Novembre, 2014

Continuano a crescere le imprese rosa della Toscana: da luglio a settembre di quest’anno si sono iscritte ai registri delle Camere di Commercio 1.507 nuove aziende guidate da imprenditrici (il 29% del totale iscrizioni del trimestre) con un saldo positivo tra le imprese nate e quelle cessate.
Nell’estate appena trascorsa sono mediamente 16 le imprese femminili nate ogni giorno, di cui undici capitanate da italiane: alla crescita dell’imprenditoria femminile hanno contribuito soprattutto il commercio e i servizi, in particolare le attività legate al turismo, come la ricettività e la ristorazione.

“In questa fase di stagnazione generalizzata contesto l’imprenditoria femminile continua ad andare controcorrente – commenta il presidente di Unioncamere Toscana, Andrea Sereni – le donne si confermano essere una risorsa a cui il Paese non può rinunciare e che, anzi, deve valorizzare. È proprio in questa fase, in cui si sta parlando di jobs act, che si dovranno ritagliare quelle risorse indispensabili per le imprese femminili, per le aspiranti imprenditrici e per tutte le donne che si trovano a dovere o volere riconvertire la propria vita professionale. “

IMPRESE GIOVANI E STRANIERE – Delle 93.400 aziende femminili con sede in Toscana, ben 61mila operano nel settore dei servizi: di queste, oltre 25mila sono attive nel commercio, e quasi 10mila nel turismo. Il settore dell’industria conta invece, in Toscana, quasi 12mila aziende femminili, di cui oltre la metà (circa 7mila) del sistema moda.

In tutto sono 11mila le aziende guidate da giovani under 35, pari al 12% dell’imprenditoria femminile, mentre le aziende con a capo donne straniere raggiungono quota 12mila, parti al 14%. In totale in Toscana il 26% delle imprese straniere è femminile, il che signifca che un quarto degli imprenditori stranieri sono donne.