Imprese rosa in ottima salute in Toscana: a fine marzo le aziende guidate da imprenditrici sono oltre 93mila, parti al 22,8%, e sono cresciute in un anno dell’1,5%, per un totale di 1400 nuove attività avviate da donne.
La Toscana risulta quarta nella classifica delle regioni italiane per crescita di imprese femminili, dopo Lazio, Lombardia e Veneto, che operano soprattuto nei servizi, nel commercio e nel turismo.
Il contributo della componente straniera a questa crescita è forte anche in Toscana: lo sviluppo dell’imprenditoria rosa nella nostra regione è determinato per il 61% dalle aziende guidate da donne straniere. Fondamentale anche la presenze giovanile: oltre 10mila imprenditrici sono under 35, in aumento dell 0,7% rispetto al 2014.
“In questi primi tre mesi dell’anno le iscrizioni di imprese rosa sono aumentate anche nel turismo e nell’artigianato - sottolinea il presidente di Unioncamere Toscana, Andrea Sereni - segno che la Toscana dispone di un habitat che, oltre ad offrire larghi margini di sviluppo, rappresenta una risorsa straordinaria ed una risposta concreta alle molte giovani donne, creative e intraprendenti, alla ricerca di opportunità occupazionali, anche in proprio”.