Toscana terra di grande tradizione imprenditoriale, capace di rinnovarsi nel tempo e rimanere competitiva senza dimenticare le sue radici. Un patrimonio prezioso portato avanti dalle imprese storiche della nostra regione, riunite nell'Unione Imprese Storiche Toscane, che abbraccia tutte quelle realtà che da secoli creano ricchezza sul territorio e spaziano in tutti i settori, dall’artigianato al commercio, dall’enogastronomia alla finanza.
Le Imprese Storiche che fanno parte dell'Unione sono attive da almeno 100 anni e comprendono marchi rinomati come la Giunti Editore, fondata nel 1841, o la Fondiaria Sai, sul mercato dal 1879, o ancora l’Officina Profumo di Santa Maria Novella, una delle farmacie più antiche del mondo, risalente al 1612.
Per non parlare delle aziende leggendarie del mondo del vino, come la Biondi Santi che produce Brunello a Montalcino o i Marchesi de’ Frescobaldi, attivi a Firenze da 700 anni.
Scopri tutte le aziende storiche: clicca qui