Attualità/ARTICOLO

In 9mila per correre la Firenze Marathon

Domenica l'evento: in gara anche Linus

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Una nuova partenza, un nuovo e più veloce percorso e un rinnovato entusiasmo per la 28° edizione della Firenze Marathon che domenica 27 novembre alle 9 prenderà il via dal lungarno Pecori Giraldi. Il serpentone di 9mila maratoneti si snoderà lungo le strade della città, sfiorerà i punti più suggestivi e caratteristici di Firenze, attraverserà il parco delle Cascine e concluderà la propria fatica nella storica piazza Santa Croce.
La presentazione della Firenze Marathon è stata ospitata dall’Hard Rock Cafè in via Brunelleschi, partner della manifestazione, che con i suoi 9mila iscritti (di cui 2mila stranieri) è la seconda in Italia per numero di partecipanti.

“Sono migliaia di persone che arrivano a Firenze in un periodo dell’anno turisticamente morto e quindi a tutti quelli che si lamentano della maratona e dei provvedimenti di viabilità, vorrei dire che è una grande occasione per conoscere la città e per chi la corre è una bellissima esperienza – ha sottolineato il sindaco Matteo Renzi –. Sì, è vero, blocchiamo le strade per alcune ore ma lo facciamo per un evento sportivo bellissimo e per un’occasione molto importante. Abbiate pazienza”.
Il sindaco Renzi ha anche annunciato che a Firenze correrà il “suo amico” dj Linus di Radio DJ
per mantenere una scommessa fatta l’anno scorso: se Renzi avesse completato la Firenze Marathon allora l’avrebbe corsa anche Linus. Maratona completata, scommessa vinta e promessa mantenuta. “Io arriverò dopo la banda ma Linus è un grande maratoneta e arriverà al traguardo molto prima di me” ha concluso il sindaco Renzi.

Gli atleti partiranno dal lungarno Pecori Giraldi, si dirigeranno compatti verso i viali alberati fiorentini, ideali per rendere agevole il passaggio dei maratoneti ancora raggruppati, toccheranno alcune delle antiche porte della città, proseguiranno verso la spettacolare area verde del parco delle Cascine dove il percorso è stato allungato di un paio di chilometri per compensare la variazione di tracciato determinata dalla nuova partenza in pianura. Da qui, un tuffo nella caratteristica atmosfera dell’Oltrarno e poi verso l’area di Varlungo, prima di tornare nel cuore della città e affrontare il suo centro storico, attraverso strade ricche di storia, sfiorando lo splendore di monumenti e palazzi senza eguali: Palazzo Pitti, il Duomo, Palazzo Vecchio e, prima dell’arrivo nel magnifico palcoscenico di piazza Santa Croce, il passaggio sulle inimitabili arcate di Ponte Vecchio.
La manifestazione sportiva è organizzata dalla Firenze Marathon che quest’anno ha predisposto anche una particolare copertura alla partenza di 1.000 metri quadri in grado di proteggere dall’eventuale pioggia alcune migliaia di podisti.

Oltre alla Firenze Marathon si svolgeranno anche la Ginky Family Run con quasi 2.000 iscritti (gara di 2 chilometri non competitiva dedicata a bambini, ragazzi e famiglie con partenza e arrivo in piazza Santa Croce) e la Marathonabile riservata ad atleti disabili che partiranno alle 9 pochi minuti prima rispetto a tutti gli altri.
Inoltre, anche quest’anno si svolgerà la manifestazione “I Più forti e i Più veloci di Firenze”, giunta alla terza edizione e riservata a bambini e ragazzi delle scuole cittadine che, venerdì 25 novembre, animeranno la pista e lo stadio “Luigi Ridolfi” vicino al Marathon Expo. 

Anche quest’anno parteciperà alla Firenze Marathon il sindaco di Firenze Matteo Renzi che punta a migliorare il tempo ottenuto l’anno scorso e tornerà a Firenze Alex Zanardi, il campione di handy bike.
Rinnovata la collaborazione con l’Esercito Italiano che sarà presente alla Maratona con 23 atleti del Gruppo Sportivo Esercito con un’età compresa fra i 30 e i 60 anni.
Il maratoneta più anziano sarà Angelo Squadrone, classe 1929, iscritto al Club Super Marathon Italia, mentre il più giovane arriverà da oltre Oceano: l’americano Benjamin Saygers, nato nel 1993.

Per informazioni: Firenze Marathon tel. 055-5522957 www.firenzemarathon.it staff@firenzemarathon.it