Saranno equipaggi misti di ragazzi disabili e normodotati a confrontarsi per il Palio della Vela, che da giugno a settembre si gareggerà nel mare toscano. Già dal 1996 l’Associazione Vela Insieme, di Grosseto, organizza corsi di vela e crociere per ragazzi disabili e non. Nell’edizione 2013, che parte il 10 giugno, è stato introdotto anche l’elemento agonistico: nell’ambito della normale settimana di navigazione, per un giorno gli equipaggi, uno per ogni provincia toscana, si sfideranno a coppie, fino alla finale, prevista per il 14 e 15 settembre a Marina di Grosseto.
Il Palio della Vela è stato presentato oggi dall’assessore al diritto alla salute Luigi Marroni e dal presidente dell’associazione Vela Insieme, Bruno Brunone. Da lunedì 10 a venerdì 14 giugno la partenza dei primi due equipaggi, delle province di Grosseto e Siena. Nelle settimane successive, gli equipaggi della altre province, sempre a coppie, fino alle semifinali, che si terranno a fine luglio-primi di agosto, e alla finale settembrina. Per effettuare il percorso di Velaterapia, la gara del Palio, l’Associazione mette a disposizione dei ragazzi due barche gemelle; un match race di 3-4 ore. La finale sarà una vera e propria regata di un’intera giornata. Parteciperanno al progetto 120 giovani fra 13 e 30 anni.
Per tutte le informazioni, vai sul sito dell’associazione: http://www.velainsieme.it/.
Attualità /ARTICOLO
In acqua per il Palio della Vela
In Maremma sport fa rima con integrazione: l'edizione 2013 al via il 10 giugno

Vela