Per le imprese che hanno subito danni a seguito di alluvioni, frane, terremoti o altre calamità naturali la Regione mette a disposizione un finanziamento a tasso zero, fino ad un massimo di 25mila euro. La dotazione complessiva del fondo è di 5 milioni e la domanda di aiuto deve riferirsi a eventi avvenuti nei sei mesi precedenti la data di presentazione della domanda.
A beneficiare dell'intervento possono essere tutte le imprese micro, piccole, medie e i titolari di partita Iva con sede legale o attività nei comuni interessati da eventi calamitosi e la cui attività non risulti cessata al momento della presentazione della domanda.
"Prendendo atto del fatto che negli ultimi anni abbiamo, purtroppo, assistito ad eventi sempre più gravi e frequenti - spiega l'assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini – ci siamo posti l'obiettivo di favorire una rapida ripresa delle imprese danneggiate a seguito di calamità naturali avvenute nei Comuni della Toscana individuati formalmente con atti di giunta.
Grazie al finanziamento regionale le imprese potranno chiedere un finanziamento, sia per fare fronte a problemi di liquidità, sia per investimenti necessari a riparare danni o recuperare scorte e giornate di attività perdute". Le domande per il microcredito possono essere presentate fino al 27 marzo.
Per informazioni e bando: www.toscanamuove.it