Attualità/ARTICOLO

"In City Golf" a Firenze Lorenzo Gagli star dell'evento

Sabato 4 e domenica 5 ottobre spazio alla gara in in stile Ryder Cup con swing mozzafiato e putt di massima precisione

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
golf
Torna a Firenze “IN CITY GOLF”, il format a 18 buche più vincente e originale capace di rompere con i cliché tradizionali e di portare il golf tra gli incantevoli paesaggi, come accade a Cortina d’Ampezzo ormai da quattro anni, o dentro il cuore delle città storiche, come a Firenze, la culla del Rinascimento dove sport e cultura da sempre hanno intrecciato le proprie storie e i propri destini. La tappa fiorentina di “IN CITY GOLF” è di scena in questo weekend del 4-5 ottobre ,con una gara stile Ryder Cup: 72 giocatori al via che si contenderanno 18 premi lungo un percorso inedito di 18 buche, tra swing mozzafiato e putt della massima precisione.

“Il nostro obiettivo è quello di raccontare le città in maniera diversa e crediamo che il golf sia lo strumento migliore per farlo, ovviamente nel rispetto dell’ambiente e con il massimo stile che ci contraddistingue” spiega Kur Anrather, il cui progetto nell’aprile 2012 realizzò l’impresa di condurre la campionessa triestina Giulia Sergas a ‘lanciare’ palline bianche dai 77 metri della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio.

Il percorso a 18 buche  si snoderà nei locali della Biblioteca Nazionale Centrale (un patrimonio librario di 6 milioni di volumi a stampa), sulla storica terrazza di Villa Bardini, al Giardino di Boboli e dentro il settecentesco Teatro della Pergola, dove i giocatori, come attori di uno spettacolo mai visto prima, dal palco saranno impegnati in uno swing che dovrà oltrepassare la platea.

Ma ci sarà spazio anche per una passerella golfistica tra alcuni dei più prestigiosi ritrovi del centro storico (Nannini, Hard Rock Cafè, passando per la griffe Gherardini), senza dimenticare il paddock predisposto ai piedi dell’Arno in prossimità del Ponte Vecchio, ovvero sul ‘green’ della Società Canottieri Firenze. Si rinnovano anche due sinergie: quella con l’Istituto Alberghiero Buontalenti di Firenze e i suoi allievi e quella con I Ragazzi di Sipario. Star d'eccezione il golfista toscano Lorenzo Gagli.

Topics: