Cultura/ARTICOLO

In mille a Firenze per leggere Dante

Il 21 maggio maratona di "Divina Commedia"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
dante

Saranno in tutto 1151 i cantori che sabato 21 maggio invaderanno il centro storico del capoluogo toscano per "All'improvviso Dante, Cento canti per Firenze", l'iniziativa che rende omaggio all'opera del sommo poeta e la fa rivivere per un giorno. 

I partecipanti all'iniziativa declameranno 'a staffetta' tutta la Divina Commedia. Lo scenario della VI edizione del reading tematico sarà  piazza Santa Croce, con i suoi 33 fusti (tanti quanti i canti di ognuna delle tre cantiche che compongono il celebre poema).

 

L'inizio della 'maratona' da 14.233 versi è previsto alle 15.30, quando sotto lo sguardo vigile della statua di Dante (collocata sul sagrato della basilica, ed al momento in fase di restauro) il sindaco di Firenze Matteo Renzi reciterà il primo canto dell'Inferno. I cantori, che avranno le età più svariate (5 anni il più giovane, 82 il più anziano) saranno guidati da Franco Palmieri, direttore artistico e 'Virgilio' della performance: tra loro anche scolaresche fiorentine e non (47 le classi, di 22 diversi istituti), e, da quest'anno, anche 21 detenuti della Casa Circondariale di Prato.

La conclusione dell'evento è programmata per le 19, con la lettura corale del XXXIII Canto del Paradiso declamato da tutti i 1151 declamatori sul sagrato della basilica: a questo momento finale prenderà parte anche il giornalista Paolo Brosio. Ad organizzare l'iniziativa è l'associazione Culter, che la realizza con il sostegno, tra gli altri, dei Comune di Firenze, di Prato, dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e di Toscana Energia.

Topics: