Attualità/ARTICOLO

In Toscana i Mondiali di ciclismo Attesa per l'evento di settembre

Presentati a Firenze i percorsi ufficiali: si correrà anche sotto al Duomo di Firenze, in una delle tappe più suggestive della storia del ciclismo. L'ultima gara passerà dal cimitero di Casalguidi, un omaggio a Franco Ballerini.

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Mondiali di ciclismo all’insegna della sobrietà, è quanto hanno comunicato gli organizzatori nel corso della presentazione ufficiale dei percorsi del grande evento sportivo che si terrà in Toscana dal 22 al 29 settembre prossimi. Percorsi che vedranno protagoniste le bellezze del territorio, i paesaggi e le opere d’arte. Suggestiva la tappa che vedrà i professionisti correre proprio davanti al Duomo di Firenze o salire verso Fiesole.

“Questo appuntamento non è solo la principale manifestazione sportiva che la regione ospita dai tempi di Italia 90 – ha scritto il Governatore Toscano Enrico Rossi in un messaggio ufficiale – ma si propone come uno straordinario impatto sia in termini di immagine che di ritorno economico”. “Siamo nella culla del Rinascimento, che ha dato origine alla civiltà moderna, in luoghi dai paesaggi unici – ha detto il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco – culla di città d’arte, di mastri artigiani, di eccellenze enogastronomiche di fama mondiale”.
I mondiali saranno anche la giusta celebrazione del ricordo di uno dei più grandi sostenitori della candidatura iridata della Toscana: il percorso dell’ultima gara, la più attesa, passerà, infatti, dal cimitero di Casalguidi, dove riposa l’indimenticato CT Franco Ballerini.