Storie/ARTICOLO

In volo per passioneDiventare pilota in Toscana

Tutte le opportunità per frequentare i corsi di volo negli aeroclub della regione

/ Redazione
Lun 17 Marzo, 2014

Volare per lavoro, per turismo oppure... volare per passione. Per il gusto di praticare un'attività sportiva o all'aria aperta, guardando il mondo dall'alto in basso, per trovarsi immersi nel cielo azzurro guardando all'orizzonte paesaggi senza fine.
Diventare pilota è possibile in Toscana proprio all'AeroClub Firenze, fondato nei primi anni del '900 dai pionieri dell'aviazione, tra cui il famoso Vasco Magrini. L'aeroclub si trova presso l’aeroporto di Peretola, dove è ubicata la scuola che vanta anni di esperienza alle spalle e che permette di entrare a far parte del mondo dell’aviazione grazie ai corsi di formazione per tutti i livelli.
“Se credete che pilotare un aeroplano sia riservato ai militari od ai piloti di linea, ripensateci: potete essere piloti dell'Aviazione Generale” è ciò che scrivono sul sito internet gli organizzatori dell'Aereoclub Sovicille Siena. Il termine Aviazione Generale si riferisce a tutte le attività aeronautiche che non sono militari o commerciali. Ogni anno sono più di 200.000 persone nel mondo che prendono lezioni di volo per imparare come si pilota un velivolo da turismo o sportivo.
Altro aeroclub è quello Volovelistico del Mugello, che oltre ai voli turistici propone corsi alla scuola di volo. L’Aeroclub ha sede presso l’aviosuperficie “La Collina” in località Figliano, a pochi chilometri da Borgo San Lorenzo. L’aviosuperficie è dotata di una pista lunga 750 metri e larga 80. La pavimentazione è in erba. L’Aviosuperficie è immersa nel verde della campagna Toscana nel cuore del Mugello. Nel 1995, ottenuta la certificazione ENAC, l’Aeroclub ha aperto la scuola di volo che attualmente brevetta una media di sette nuovi piloti l’anno ed è una delle più attive in Italia per quanto riguarda il volo a vela.

Ma le associazioni legate al volo in Toscana sono davvero tante: dall'associazione sportiva Il Pinguino di Santonuovo nei pressi di Pistoia, all'Associazione Top Level di Località Piancascianese nei pressi del Gabbro, in provincia di Livorno, dall'associazione Volo Club Italia di Bolgheri al Club aereo Costa Etrusca di San Vincenzo, sempre nel livornese. E poi ancora l'Associazione Aldo Modi di Borgo San Lorenzo e il Club Volo Flyscabris nella località grossetana di Scarlino, l'associazione Girofly di Capezzano Pianore in provincia di Lucca, l'A.S.D. L. Centini aretina, il gruppo dilettantistico Aria dellElba, a Campo nell'Elba, la grossetana Alimaremma, l'aviosuperficie Valdera, di Capannoli di Pisa.