“Biblioteca luogo dell’anima e della crescita intellettuale, biblioteca che unisce le persone ed i popoli” così si è espresso il neo sindaco di Siena Franco Ceccuzzi, presente alla conferenza stampa avvenuta presso la Sala Soci Coop Le Grondaie per l’inaugurazione del nuovo punto prestito presso la sezione soci di Siena.
La Biblioteca Comunale degli Intronati, Istituzione del Comune di Siena, infatti, ha aderito e sostenuto un progetto ideato dalla Regione Toscana che mira alla promozione della lettura favorendo l’apertura di punti prestito presso grandi supermercati, tramite una convenzione che vede impegnate Unicoop Firenze e Unicoop Tirreno, come hanno ricordato Luciano Rossetti, direttore organizzazione soci Unicoop Firenze, e Luciano Borghi, direttore della Biblioteca (che ha sottolineato, fra l’altro, l’importanza assunta dai nuovi servizi della Biblioteca Comunale per la città).
Un progetto che prende spunto da un ampio disegno di “contaminazione” di luoghi e culture, ha giustamente evidenziato la Presidente della Biblioteca, Bernardina Sani.
Come funziona:
potrai accedere al servizio di prestito nei giorni di venerdì dalle 17.00 alle 19.30 e sabato dalle 10.00 alle 12.00, potrai scegliere fino a 6 libri, portarli via con te e tenerli per un mese.
Non dovrai spendere nulla, ma semplicemente:
- la prima volta dovrai presentare la tessera sanitaria (o il codice fiscale) e un documento di identità valido che attesti la residenza a Siena o Provincia e riempire una scheda con i tuoi dati che autorizza anche al trattamento dei dati personali, le volte successive dovrai solo presentare la tessera sanitaria o il tesserino universitario
- se sei già iscritto alla Biblioteca Comunale degli Intronati o sei studente presso una qualsiasi della facoltà universitarie di Siena puoi accedere direttamente al servizio.
Scegli i libri che ti interessano e consegnali ai volontari della Sezione Soci Coop che provvederanno a registrare la loro uscita dal Punto Prestito, portarli via con la tua spesa (o senza!) e buona lettura!
Conservali con cura e riconsegnali alla Sezione Soci entro la data di scadenza.
Non puoi recarti personalmente presso nessun supermercato ed usufruisci del servizio di spesa a domicilio? Questo allora diventa anche “prestito” a domicilio: i volontari che ti consegnano la spesa ti porteranno i libri a casa insieme a questa.
Puoi scegliere cosa leggere tramite:
La visione dei volumi presenti presso la BiblioCoop; del catalogo in pdf dei libri posseduti
La ricerca specifica dal catalogo on-line e digitare titolo/parole dal titolo o l’autore. Se il documento fa parte del patrimonio della Biblioteca apparirà una scheda cliccando “Biblioteca Comunale” uscirà una tabella con tutte le informazioni sull’opera, fra cui dovrai controllare i campi “STATUS” (se il libro si trova al Punto Prestito Coop ci sarà scritto Prestito Coop Grondaie, se si trova in Biblioteca Comunale ci sarà scritto semplicemente “Prestito ammesso”), “COLLOCAZIONE” (che indica dove fisicamente è “collocato” il libro) e “DISPONIBILE DOPO IL” (se in questo campo è presente una data, anche anteriore a quella in corso, significa che il libro non è disponibile).