Ambiente/ARTICOLO

Incendi: al via campagna per difendere i boschi toscani

Oltre 4mila uomini, 10 elicotteri, un numero verde 24 h su 24. E la Regione chiede due canadair

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dal 1970 ad oggi ogni anno in Toscana vanno a fuoco mediamente oltre 4mila ettari di bosco in 710 incendi: circa la metà è di origine dolosa. Per difendere il nostro patrimonio ambientale, la Regione mette in campo l’Organizzazione Antincendio Boschivi e schiera 4.400 uomini operativi e addestrati con 700 mezzi e dieci elicotteri della flotta regionale. Sul territorio sono impegnati anche 40 enti tra province, comunità montane e parchi, che gestiscono circa 600 operai forestali, mentre il Coordinamento del Volontariato Toscano attiva 3600 volontari, divisi in squadre.

Tante forze al servizio delle foreste toscane, in un territorio che è altamente a rischio incendio, specialmente sulla costa.
E sulla necessità di incrementare i mezzi a disposizione della Regione è intervenuto questa mattina l’assessore all’agricoltura toscano Gianni Salvadori, che ha presentato la campagna antincendi.
“Abbiamo chiesto al Governo di mandare anche a noi due canadair, il Lazio e la Liguria ad esempio ne hanno cinque a testa, mentre l’unico mezzo statale in Toscana è un piccolo aereo stanziato a Cecina con una portata d’acqua di 500 litri, la metà degli aerei che compongono la nostra flotta” ha spiegato Salvadori.

Dopo un 2009 negativo – che ha bruciato 1.400 ettari di verde – l’estate 2010, anche grazie al clima piovoso, è iniziata sotto migliori auspici ma luglio e agosto saranno i mesi più a rischio. Per garantire un contatto continuo con i cittadini, sarà in funzione 24 ore su 24 la Sala Operativa Unificata Permanente che risponde al numero verde – 800 425 425 – da chiamare in caso di allarme incendio.
Dal 1 luglio al 31 agosto resta in vigore il divieto di accendere fuochi e bruciare sterpaglie o residui vegetali entro i 200 metri da un bosco: i trasgressori rischiano una multa fino a 2.066 euro.
Per districarsi tra norme e consigli antincendio, la Regione ha predisposto una brochure informativa che sarà distribuita su tutto il territorio.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.