Ambiente/ARTICOLO

Incendio sui Monti Pisani: si lavora per salvaguardare il territorio

A gennaio saranno terminati gli interventi nell'area colpita dal fuoco per contenere i rischi idrogeologici e sanare le ferite al reticolo idraulico

/ Redazione
Sab 22 Dicembre, 2018

Procedono a gran ritmo i lavori di salvaguardia sui Monti Pisani dopo l'incendio di fine settembre che ha distrutto 1.148 ettari di bosco: a meno di due mesi dall'avvio degl interventi la quota realizzata supera già il 75% del totale. Al massimo entro fine gennaio tutte le opere previste saranno completate. I lavori sono parte di un piano da 1,5 milioni di euro predisposto dalla Regione Toscana per contenere i rischi idrogeologici a valle delle aree percorse dal fuoco, per limitare la possibilità di eventuali frane, e per sanare parte delle ferite inferte dall'incendio al reticolo idraulico.

 "Voglio complimentarmi con i lavoratori forestali che hanno fatto un lavoro straordinario. A loro esprimo la mia gratitudine e il mio apprezzamento, ai volontari antincendio la mia vicinanza e comprensione mantenendo alta la piena fiducia nella Magistratura" ha sottolineato il presidente della Regione, Enrico Rossi, che ieri a Calci ha incontrato i lavoratori forestali e visitato i cantieri aperti per la ripulitura delle aree bruciate. "Se siamo qua oggi – ha proseguito Rossi - è soprattutto per questo, per essere vicini a una comunità che sembra essere stata ferita non una, ma due volte. La volontà adesso è una sola: andare avanti. Il prossimo appuntamento è a gennaio, quando torneremo per vedere il lavoro di recupero completato e per programmare insieme la gestione della ricostruzione del bosco e l'organizzazione delle comunità di bosco".

Sin qui gli interventi sono serviti al taglio del materiale vegetale bruciato, quello che non si é completamente incenerito e che viene utilizzato per la realizzazione di opere di consolidamento dei versanti, nella sistemazione idraulica forestale e in interventi di ripristino della viabilità all'interno del bosco. Inoltre sono state effettuati interventi di regimazione delle acque superficiali poste sulle sponde o all'interno dei piccoli bacini di raccolta presenti, con ripristino o realizzazione di fossi di guardia, e sistemazione del reticolo idraulico. Sono infine stati già ripristinati oltre 11 km di viabilità forestale presente nei vari settori dell'area percorsa dall'incendio.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.