Nel percorso verso la fusione di Figline e Incisa Valdarno si affaccia un nuovo soggetto, il “Comitato per il SI al Comune Unico”, composto da cittadini dei due paesi accomunati dall’esperienza dei laboratori partecipativi che si sono tenuti nel settembre 2012 e che si propongono di allargare il sostegno al processo di unificazione all’intera società civile organizzata (associazione, circoli, movimenti, ecc.) e a tutti i cittadini che ne vogliono far parte. L’obiettivo prioritario del Comitato è infatti quello di sensibilizzare la popolazione sul progetto in corso del Comune Unico e, in particolar modo, sul prossimo referendum consultivo.
“Riteniamo opportuno affiancare lo sforzo delle istituzioni, delle associazioni e di altre componenti della società civile – evidenzia la coordinatrice del Comitato, Sandra Mazzoni - per favorire una conoscenza più piena e condivisa del processo e dei benefici attesi dalla unificazione, ma anche per proporre modelli e strumenti di partecipazione al governo delle comunità locali”.
I Promotori del Comitato hanno redatto un documento in cui stabiliscono linee guida e obiettivi, specificando che non si tratta di un organismo politico bensì di un gruppo di volontari che pone come primo ed importante traguardo la piena affermazione del “si” al referendum per l’unificazione. L’azione del Comitato prevede inoltre un secondo livello di sviluppo attraverso una trasformazione in “Comitato Permanente per il Comune Unico”, a garanzia della piena attuazione delle proposte elaborate nel corso dei laboratori partecipativi e, più in generale, della promozione della più ampia partecipazione al governo ed alle scelte del Comune Unico.
Dunque nei prossimi mesi il Comitato si farà promotore di una serie di incontri e iniziative di informazione, attivando anche tavoli di confronto con le istituzioni e le forze sociali sui temi che interessano la vita quotidiana dei cittadini nella prospettiva della unificazione, con due temi che ci si propone di sviluppare in modo più approfondito: scuola e lavoro.
Chiunque intenda partecipare e contribuire attivamente al perseguimento degli scopi del Comitato per il SI al Comune Unico, o semplicemente ricevere informazioni al riguardo, potrà farlo inviando una mail alla casella iovotosi@comunicofiglineincisa.it
La sede del Comitato è al Centro sociale “Il Giardino” a Figline (via Roma presso i Giardini Dalla Chiesa) venerdì dalle 17,30 alle 19,00) e negli uffici della Proloco a Incisa (martedì dalle 18,00 alle 19,30)
Attualità/ARTICOLO
Incisa e Figline: ora c'è il comitato del sì
Obiettivo: il comune unico
Privacy Overview
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.