La variazione rispetto al mese di luglio è negativa (-0,1%), mentre globalmente nel 2011 i prezzi sono saliti rispetto allo scorso anno del 2,6%. A costare meno ad agosto sono soprattutto tutti i servizi legati alla ristorazione e agli alberghi (-2,2%). Buone notizie anche per le famiglie, con i prezzi dei prodotti alimentari e bevande analcoliche diminuiti dello 0,5%.
Rispetto all'agosto del 2010 sono aumentati i trasporti (+6,8%) - soprattutto quelli aerei (+17,2%) e martittimi (+29,8%) - i servizi ricettivi e di ristorazione (+2,6%) e i prodotti alimentari (+2,6%).
Sono inoltre in aumento i carburanti e lubrificanti per mezzi di trasporto privati (+1,0%). “Auguriamoci che la risoluzione delle cristi internazioni, in particolare quella libica, possa raffreddare il mercato petrolifero – commenta il vicesindaco di Firenze Dario Nardella – e porti benefici nel settore carburanti e quindi ai portafogli dei cittadini”.
Made in Toscana/ARTICOLO
Inflazione: prezzi in leggero calo a Firenze
In agosto diminuiscono alberghi e alimentari: ecco i dati dell'Ufficio statistica del Comune
L'inflazione è in leggero calo a Firenze: nel mese di agosto sono diminuiti i prezzi di alimentari e alberghi, mentre si sono confermati in aumento carburanti e trasporti. A rivelarlo sono i dati dell'Ufficio comunale di Statistica, con le rilevazioni effettuate dal primo al 21 del mese su oltre 900 punti vendita anche fuori dal territorio comunale (grande distribuzione e negozi tradizionali) su 11mila prezzi di oltre 900 prodotti.