Ancora una volta l'Unione Europea premia le imprese più innovative della Toscana. Sono quattro gli spin-off dell'Università di Pisa che hanno ottenuto 50mila euro nell'ambito del programma SME Instruments dentro il progetto europeo Horizon 2020, che punta a sostenere le attività di ricerca e innovazione dentro le PMI.
Le quattro aziende pisane sono state selezionate tra migliaia di partecipanti e premiate insieme ad altre 151 piccole e medie imprese da tutta Italia. Si tratta di JOS Technology, che ha partecipato al bando proponendo la sua Energy Surface, un innovativo sistema di conduzione elettrica senza fili ad alta potenza ed efficienza, in grado di portare energia elettrica in basso voltaggio su superfici molto ampie con un unico alimentatore.
Tra i vincitori anche TEA Sistemi che ha proposto TherVIS, un sistema per la mappatura delle prestazioni energetiche degli edifici di grandi estensioni, mentre INGENIArs opera nel settore delle ICT ed è specializzata nella realizzazione di soluzioni tecnologiche hardware e software all’avanguardia per rispondere alla crescente domanda di innovazione in ambiti strategici quali spazio, telemedicina e automotive. Infine premiata anche ECONBOARD, che sta industrializzando tre brevetti rivoluzionari nel settore nautico, per ottenere mezzi da trasporto ibridi, a basso inquinamento ondoso e intrinsecamente più ecologici e versatili.