Made in Toscana/ARTICOLO

Innovazione: ReStartApp premia tre idee d’impresa sull’Appennino

Coltivazione di bacche Goji in Mugello, promozione della canapa industriale nelle Marche e un servizio di consegna a domicilio di prodotti agricoli in Valtiberina e nell’Aretino sono le vincitrici dell'incubatore

/ Redazione
Ven 16 Febbraio, 2018

Sono tre le idee di impresa più innovative premiate da ReStartApp, l’incubatore temporaneo per favorire la nascita di startup in Appennino, promosso da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Associazione Progetto Valtiberina. I premi, per un valore complessivo di 60mila euro, sono stati assegnati ai tre migliori progetti di impresa elaborati dai quindici partecipanti al campus che si è svolto la scorsa primavera in Valtiberina, per la precisione a Sansepolcro.

Prima classificata Erica Pini, 34enne fiorentina che si aggiudica 30mila euro di finanziamento con il progetto “Goji del Mugello”, che si propone di diffondere la coltivazione e il consumo di bacche di Gojii e altre piante orientali nel Mugello, per estendersi poi su tutto l’arco Appenninico. Ad aggiudicarsi il secondo premio, di 20mila euro, Michele Galeri, 33enne di Assisi, con il progetto Sol.Inno, che avrà sede nelle Marche e intende promuovere la canapa industriale come valida alternativa per gli imprenditori agricoli.

Terzo posto e premio da 10mila euro a Letizia Venturini, 25enne di Anghiari, che con il suo progetto Alòrto vuole avviare nell’area della Valtiberina e dell’Aretino un servizio di consegna di prodotti agricoli locali e di qualità direttamente al consumatore finale, a casa o presso il luogo di lavoro.

Topics: