Cultura/ARTICOLO

International Music Masterclasses Le note invadono Chianciano

La musica come volano per il turismo: a luglio allievi, docenti e professionisti si ritrovano nella località termale della Toscana per approfondire e migliorare le loro tecniche artistiche

/ Redazione
Lun 15 Giugno, 2015
musica

20 giorni di concerti, workshop e seminari: ecco cosa prevede l’International Music Masterclasses di Chianciano Terme, il primo evento internazionale che si rivolge a allievi e musicisti con la voglia di imparare e migliorare le loro tecniche artistiche.

IMOC, per chi opera in ambito musicale, diviene quindi uno strumento essenziale per venire a contatto con i grandi maestri e docenti del momento. Durante il mese di luglio è possibile prender parte a classes di perfezionamento di pianoforte, clavicembalo, arpa, quartetto d’archi, musica da camera con pianoforte, chitarra, fisarmonica, archi (violino, viola, violoncello), legni (flauto, oboe, clarinetto, fagotto), ottoni (tromba, corno, trombone).

Tra i più importanti interpreti di fama internazionale, partecipano, tra gli altri, Igor Coretti Kuret, art director di Junior Orchestra and International Summer Campus Symphony Orchestra; Emanuele Segre, insegnante presso  l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giulio Briccialdi” di Terni; Susanna Guerrini e Riccardo Botta.

La musica d’insieme è uno dei punti di forza della manifestazione: obiettivo fondamentale la formazione di gruppi cameristi e orchestre (Orchestra Suzuki, Orchestra junior, Orchestra di Chitarre e un’orchestra pre-professionale , la International Summer Campus  Symphony Orchestra, costituita dagli allievi di livello avanzato delle singole lezioni).

Previsti anche concerti il 5, il 7 e l’8 luglio che consistono, rispettivamente, in un quintetto di fiati, uno spettacolo di pianoforte e un appuntamento dedicato alla memoria e alla storia del melodramma spagnolo.

Tutto questo avviene a Chianciano, la località termale della Toscana che non ha bisogno di presentazioni: una location ideale che, grazie alla sua posizione strategica, consente di visitare anche le altre ricchezze della regione.

 

Per informazioni sul programma: www.chiancianomusicfestival.com