Innovazione/ARTICOLO

Internet delle cose: la tecnologia made in Pisa vola su Kickstarter

La startup pisana Zerynth, in collaborazione con Readbear, ha messo a punto un mini dispositivo bluetooth in grado di sviluppare una vastissima gamma di prodotti indossabili: sarà sul mercato dal prossimo gennaio

/ Redazione
Mar 8 Novembre, 2016
ZERYNTH-Team

Vola sulla piattaforma di crownfounding Kickstarter la tecnologia innovativa messa a punto da Zerynth, la startup tecnologica fondata da quattro ricercatori dell'Univeristà di Pisa, insieme a Readbear, produttore di minichip. Il nuovo piccolissimo dispositivo Bluetooth made in Pisa - che permetterà nel campo dell'internet delle cose di sviluppare una vastissima gamma di prodotti indossabili, come gli ormai famosi braccialetti intelligenti - ha raggiunto sulla piattaforma di raccolta fondi - in soli tre giorni - il budget prefissato di 20 mila dollari, utili a portare sul mercato il dispositivo che andrà in produzione dal prossimo gennaio. Grazie al mini chip a bassissimo consumo energetico sarà poi possibile  mettere a punto anche una serie di soluzioni di monitoraggio e controllo di sistemi per l’industria, il retail e la logistica.

«L’Industria 4.0 è uno dei temi caldi nel campo del business e della tecnologia a livello internazionale – commenta Gualtiero Fantoni, docente dell’Università di Pisa, tra i fondatori di Zerynth – Negli ultimi mesi se ne è discusso molto anche in Italia: il governo ha previsto un piano nazionale per supportare le aziende che operano secondo i principi dell’Industria 4.0 e che fanno quindi dell’Internet of Things un elemento di valore per il proprio business. La nostra startup è una di quelle aziende le cui tecnologie abilitano alla programmazione di microcontrollori e componenti hardware-software-cloud indispensabili per la realizzazione dei sistemi tipici di quel settore».

Dal suo lancio lo scorso anno, la start up pisana ha collezionato una lunga serie di risultati positivi, tra cui oltre 6000 utenti da tutto il mondo e numerose realizzazioni industriali in collaborazione con grandi player internazionali. Nel caso dell’ultima campagna su Kickstarter, Zerynth è stata scelta da Redbear come partner tecnologico per garantire la programmabilità Python dei prodotti “Nano 2” e “Blend 2”.