Estensione della banda larga a 10 megabyte al secondo e copertura con l'internet veloce degli angoli più remoti della regione. Questi gli obiettivi che la Toscana si propone di raggiungere nel 2014. Con un bando di gara che fonti attendibili assicurano uscire entro il mese di marzo. I lavori verranno fatti dalla società di Stato Infratel. I soldi arriveranno dalla Regione che a sua volta attingerà dai fondi europei.
Un progetto ambizioso quello di potenziare e, allo stesso tempo, completare la copertura della rete veloce in Toscana, anche se già siamo a buon punto. Al momento il 98% del territorio regionale è coperto dalla banda larga e il 92% di questo naviga a 7 megabyte al secondo, il rimanente 8% viaggia a velocità inferiore.
C'è semmai il problema dell'ultimo miglio, che è stato finora l'anello debole della catena perché lasciato alla copertura delle singole compagnie fonitrici del servizio che, ragionando secondo criteri di mercato, non hanno interesse alcuno a raggiungere le zone più periferiche e meno redditizie. Le nuove gare cercheranno di superare questa situazione con un balzo in avanti. Il bando, infatti, obbliga i partecipanti a raggiungere il punto remoto, non necessariamente con la la fibra ottica ma utilizzando il wi-fi e altre tecnologie.
Intanto è in corso un censimento per scoprire quali sono gli angoli della regione dove internet è lento. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare riempendo il modulo sul sito www.e.toscana.it/bandalarga.